- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Studi culturali (cultural studies)
- >
- A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico
A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico - 9788845256202
di Umberto Eco edito da Bompiani, 2006
- € 17.50
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico
- Autore: Umberto Eco
- Editore: Bompiani
- Data di Pubblicazione: 2006
- Genere: scienze sociali
- Argomenti : Mass media
- Pagine: 349
- Dimensioni mm: 220 x 14 x 30
- ISBN-10: 8845256200
- ISBN-13: 9788845256202
Gli scrittidi questo ibro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli annidel’11 settembre,dele guerre in Afghanistan e in Iraq,del’instaurazione in italiadi un regimedi populismo mediatico. eggendoli ci si accorge che sindala finedelo scorso milennio si sono verificatidrammatici passi al’indietro.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico"
-5%

A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico
Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo
I delfini
, 2016
€ 12.00
€ 11.40
-5%

Il costume di casa. Evidenze e misteri dell'ideologia italiana
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana I grandi delfini
€ 18.00
€ 17.10
-5%

Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana I delfini
€ 18.00
€ 17.10
-5%

Sette anni di desiderio
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana I delfini
€ 18.00
€ 17.10
-5%

La misteriosa fiamma della regina Loana
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
€ 20.00
€ 19.00
-5%

L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana Le onde
€ 12.00
€ 11.40
-5%

Quale verità? Mentire, fingere, nascondere
libro di Eco Umberto
edizioni La nave di Teseo collana Le onde
€ 12.00
€ 11.40
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico"
Gli scrittidi questo ibro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli annidel’11 settembre,dele guerre in Afghanistan e in Iraq,del’instaurazione in italiadi un regimedi populismo mediatico. eggendoli ci si accorge che sindala finedelo scorso milennio si sono verificatidrammatici passi al’indietro.