- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia culturale e sociale
- >
- Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni
Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni - 9788833574271
di Jean Mollier Yves edito da E/O, 2022
- Prezzo di Copertina: € 18.00
- € 17.10
-
Risparmi il 5% (€ 0.90)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni
- Autori : Jean Mollier Yves
- Editore: E/O
- Collana: Fuori collana
- Data di Pubblicazione: 2022
- Genere: SCIENZE SOCIALI
- Pagine: 223
- Traduttore: Bracci Testasecca A.
- Dimensioni mm: 220 x 0 x 19
- ISBN-10: 883357427X
- ISBN-13: 9788833574271
Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni: Fin dalla più remota antichità, che fosse scritto su tavoletta d'argilla, papiro, pergamena o carta, il libro è servito a trasmettere informazioni, idee, racconti, poesie, preghiere, leggi, contabilità e tutto ciò che di scritto potesse essere letto. Ma il cammino che porta il libro sotto gli occhi del lettore è lungo e complesso e presuppone la collaborazione di una quantità di artigiani che concorrono alla realizzazione dell'oggetto finito. A condurlo per mano lungo questo percorso è il libraio, cioè il commerciante che fin dall'antichità organizza uno stuolo di scribi, copisti, fabbricanti di pergamena, miniaturisti e rilegatori per ottenere il prodotto finito che toccherà a lui vendere. Per vari secoli, nonostante l'avvento della carta e la grande invenzione della stampa, il suo ruolo non cambierà e il libraio, ma forse sarebbe meglio chiamarlo "uomo del libro", assolverà di volta in volta le funzioni di editore, stampatore, distributore o negoziante. È solo nell'Ottocento che le professioni cominciano a diversificarsi e che la figura del libraio si distingue nettamente da quella dell'editore, del distributore e dello stampatore. In questo lavoro minuzioso e pieno di rivelazioni Jean-Yves Mollier ripercorre cinquemila anni di storia dell'attività libraria passando dalle tavolette sumere scritte in carattere cuneiforme alla minacciosa comparsa dei giganti del web, che occupandosi in maniera capillare e senz'anima del commercio del libro mettono in serio pericolo l'esistenza di un professionista dedito da sempre a veicolare cultura.
Promozione Il libro "Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni"
-5%

Il piatto
libro di Hirsch Annabelle
edizioni Corbaccio collana Fuori collana

Enciclopedia della civiltà shardana. La civiltà della Sardegna prima dell'invasione romana (trattato etimologico). Ediz. italiana e sarda. Vol. 3: Fauna, popoli, società, famiglia, mobilia, arredi, nomi personali, numeri, matematica, metri, misure
libro di Dedòla Salvatore
edizioni Grafica del Parteolla

Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento
libro di Nuzzo Mariano
edizioni Il Menabò Editore
-5%

Dietro le quinte della storia. La vita quotidiana attraverso il tempo
libro di Angela Piero
Barbero Alessandro
edizioni Rizzoli collana BUR Best BUR

Quel che amai... quel che sognai. Le speranze, i sogni e la poesia
libro di Rapagnà Pio
edizioni Maginot

Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001)
libro di Moretti F. (cur.)
Robles V. (cur.)
edizioni Edipuglia collana Il grifo
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni"