- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)
Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974) - 9788866324621
di Benjamin Tammuz edito da E/O, 2014
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)
- Autore: Benjamin Tammuz
- Editore: E/O
- Collana: Tascabili e/o , Nr. 119
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: LETTERATURE STRANIERE: TESTI
- Pagine: 187
- Traduttore: Rapin Pesciallo M.
- Dimensioni mm: 210 x 0 x 10
- ISBN-10: 8866324620
- ISBN-13: 9788866324621
Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974): "Requiem per Naaman" è la storia di quattro generazioni della famiglia Abramson. Il "fondatore" emigra in Palestina alla fine dell'Ottocento, ma sua moglie non sopporta la dura vita dei coloni, fugge nel deserto e si uccide. Anche il figlio Naaman, musicista sensibile, lontano dallo spirito combattente del sionismo, fugge a Parigi e nella follia. E nel sangue dei nipoti e dei figli dei nipoti continua a scorrere una duplice, contraddittoria vocazione: quella spirituale, utopistica e poetica, che non ha bisogno di un luogo fisico di approdo e che però spesso sfocia nella pazzia; e quella "territoriale", concreta, che alimenta la fondazione dello stato d'Israele. Attraverso il racconto di questa "maledizione", Tammuz scrive insieme un requiem per il sogno sionista e un'epopea degli ebrei del ventesimo secolo, un'epopea senza retorica fatta di tante, diverse e affascinanti storie di donne e di uomini.
"Requiem for Naaman" is the story of four generations of the Abramson family. The "founder" immigrated to Palestine at the end of the nineteenth century, but his wife can't stand the hard life of the settlers, flees into the wilderness and kills himself.
Naaman's son, sensitive musician, far from the fighting spirit of Zionism, flees to Paris and into madness. And the blood of the children of nieces and nephews continues to run a double, contradictory: the spiritual vocation, utopian and poetry, which does not need a physical location and that often leads to madness; and the "territorial", concrete, which powers the Foundation of the State of Israel. Through the story of this "curse", writes a requiem collection Tammuz to the Zionist dream and an epic of Jews of the twentieth century, an epic without rhetoric, made up of many diverse and fascinating stories of men and women.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)"

Il re dormiva quattro volte al giorno
libro di Tammuz Benjamin
edizioni E/O collana Dal mondo
-5%

Grace Adams ne ha avuto abbastanza
libro di Littlewood Fran
edizioni TRE60 collana Narrativa TRE60
-5%

I figli degli altri. Una vita da maestra
libro di De Luca Nora
edizioni Mondadori collana Strade blu. Fiction
-5%

Le formidabili donne del Grand Hotel
libro di Kvarnström-Jones Ruth
edizioni Nord collana Narrativa Nord
-5%

La regina. Gli esordi del regno di Elisabetta II, sovrana, sposa e madre
libro di Bast Eva-Maria
edizioni TRE60 collana Narrativa TRE60
-5%

Lullaby Road. La serie del deserto. Vol. 1
libro di Anderson James
edizioni NN Editore collana Varia
-5%

Acab 41
libro di Di Chiara Pasquale
edizioni Cinquemarzo collana Erato
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Requiem per Naaman. Cronaca di discorsi famigliari (1895-1974)"