- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- La parte dell'altro
La parte dell'altro - 9788876418426
di Eric Schmitt Emmanuel edito da E/O, 2007
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La parte dell'altro
- Autori : Eric Schmitt Emmanuel
- Editore: E/O
- Collana: Tascabili e/o , Nr. 184
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: LETTERATURE STRANIERE: TESTI
- Pagine: 470
- Traduttore: Bracci Testasecca A.
- ISBN-10: 8876418423
- ISBN-13: 9788876418426
La parte dell'altro: Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell'Hitler vero e di un Hitler fittizio e "buono". Quale sarebbe stato il corso della storia se l'8 ottobre del 1908 Adolf Hitler fosse stato ammesso all'Accademia di Belle Arti? Lungi dal ricostruire la storia del Terzo Reich, Schmitt duplica la figura del triste Cancelliere, gioca sull'artificio di due vite distinte che corrono in parallelo e getta una luce straniante e violenta sul retroscena affettivo, sessuale e caratteriale di un eccezionale egolatra che cerca di incarnare l'eroe nietzschiano. Sull'altro binario scorre la vita del pittore Adolf H., disgustato dalla Grande Guerra, il quale, trasferitosi a Parigi, frequenta gli artisti di avanguardia di Montparnasse, sposa un'ebrea americana e muore poi nel pacifico oblio di Santa Monica... In questa prodigiosa macchina scenica dal geniale ingranaggio costruito su un paradosso, Schmitt riesce ancora una volta a gettare nel lettore il seme del dubbio. Se fosse vissuto soltanto il pittore Adolf H. e non il suo mostruoso doppio seminatore di odio e distruzione, che cosa saremmo noi oggi?
Evil in all of us. To explore this terrifying idea, the novel follows the parallel lives of a fictitious and real Hitler Hitler's "good".
What would be the course of history if the 8 October 1908 Adolf Hitler had been admitted to the Academy of fine arts? Far from reconstructing the history of the Third Reich, Schmitt duplicates the sad shape Chancellor, plays on the artifice of two separate lives that run in parallel, and sheds some light on the emotional, sexual and violent scenes and alienating character of an exceptional Martyn that seeks to embody the Nietzschean hero.
On the other track life of the painter Adolf h., disgusted by the great war, who, after moving to Paris, he attended Vanguard artists of Montparnasse, an American Jewish wedding and dies then the Pacific oblivion in Santa Monica ... In this wondrous stage machinery by the brilliant gear built on a paradox, Schmitt succeeds once again to lay a seed of doubt in the reader. If he had lived only the painter Adolf h. and not its monstrous double sower of hate and destruction, what would we do today?
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La parte dell'altro"
-5%

Il vangelo secondo Pilato
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Dal mondo
-5%

La porta del cielo. La traversata dei tempi. Vol. 2
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Dal mondo
-5%

La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Dal mondo
-5%

Piccoli crimini coniugali. Nuova ediz.
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Dal mondo

Madame Pylinska e il segreto di Chopin
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Tascabili e/o
-5%

Paradisi perduti. La traversata dei tempi. Vol. 1
libro di Schmitt Eric-Emmanuel
edizioni E/O collana Dal mondo
-5%

Tutta mia la città ovvero dalla marina a Biddio
libro di Dimartino Letizia
edizioni Archilibri collana I dardi
-5%

La libreria del tempo andato
libro di Meyerson Amy
edizioni TEA collana SuperTEA
-5%

Due tazze di te a Swinburne road
libro di Arbuthnot Leaf
edizioni HarperCollins Italia
€ 5.95

L'amante
libro di Duras Marguerite
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

Il secondo piano
libro di Armeni Ritanna
edizioni Ponte alle Grazie collana Scrittori
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La parte dell'altro"
Un romanzo su Hitler è necessariamente un romanzo sul male, una riflessione su come nasce un mostro, ma anche sul mostro che èdentro ognunodi noi.