Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

I vecchi e i giovani. E-book. Formato Mobipocket aggiunto a carrello

I vecchi e i giovani. E-book. Formato Mobipocket

EBOOK di  Luigi Pirandello
edito da  INVICTUS EDITORE

I vecchi e i giovani. E-book. Formato Mobipocket - 9788979441819


di  Luigi Pirandello
edito da  INVICTUS EDITORE , 2015
Formato: Mobipocket - Protezione: Filigrana digitale
€ 1.99
Ebook Formato Mobipocket con Protezione: Filigrana digitale



I vecchi e i giovani è un romanzo dello scrittore siciliano Luigi Pirandello, pubblicato per la prima volta nel 1913. È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei "Fasci" del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti. Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i diversi aspetti della complessa situazione storica che stanno vivendo. Così il principe don Ippolito di Colimbetra, fedele suddito borbonico; don Flaminio Salvo, esponente della nuova borghesia capitalista; Roberto Auriti, glorioso garibaldino che si spegne in un'esistenza amorfa; il giovane principe Gerlando di Colimbetra, sostenitore delle nuove idee e per questo costretto all'esilio. I personaggi rappresentano un contrasto di concezioni e di ideali che si risolve nel contrasto tra due generazioni: quella che ha fatto l'Unità e che vede perduta l'eredità del Risorgimento, e quella più giovane, che nel gretto conservatorismo dei padri scorge solo la difesa di interessi reazionari. L'autore esprime un giudizio storico molto severo sul processo di riunificazione dell’Italia e dello stato nato da essa.
Ean
9788979441819
Titolo
I vecchi e i giovani. E-book. Formato Mobipocket
Data Pubblicazione
2015
Formato
Mobipocket
Protezione
Filigrana digitale
Classificazione
Classificazione CCE
Punti Accumulabili