Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

La questione sinottica non è un problema. E-book. Formato PDF aggiunto a carrello

La questione sinottica non è un problema. E-book. Formato PDF

EBOOK di  Matteo Munari
edito da  TS EDIZIONI

La questione sinottica non è un problema. E-book. Formato PDF - 9791254713785


di  Matteo Munari
edito da  TS EDIZIONI , 2024
Formato: PDF - Protezione: Adobe DRM
Ebook con protezione Adobe DRM !

Il download richiede la preventiva installazione e configurazione di 
Adobe Digital Editions
Consulta le FAQ Ebook DRM

€ 23.00
Ebook Formato PDF con Protezione: Adobe DRM



Il titolo di questo libro è volutamente provocatorio. Nello studio sulle relazioni di dipendenza tra i vangeli di Matteo, Marco e Luca, alcuni autori preferiscono definire l’oggetto della ricerca “questione sinottica”, altri invece “problema sinottico”. In teoria, non c’è una sostanziale differenza tra le due diciture. In pratica, tuttavia, coloro che preferiscono la definizione “problema sinottico” sono spesso convinti di non poter trovare una soluzione o che quanto si poteva dire è già stato detto. Nonostante le difficoltà, in ogni caso, la teoria tuttora più insegnata è quella basata sulla dipendenza di Mt e Lc da Mc e dalla fonte dei detti chiamata comunemente “Q”. Lo stesso Autore, da giovane studente di Scrittura, riteneva che ciò fosse un dato acquisito. Gli anni vissuti a contatto con l’ambiente biblico in Terra Santa e più ancora le molte ore passate davanti a una sinossi lo hanno profondamente convinto, tuttavia, del diverso periodo di composizione dei due vangeli e della conoscenza di Mt da parte di Lc. Se in passato tale ipotesi era per lui un “problema”, ora è semplicemente la soluzione; la questione sinottica trova infatti la sua risposta nell’ordine Mc – Mt – Lc: Mt ha utilizzato Mc come fonte e Lc ha utilizzato Mc e Mt. Una volta eliminato il dogma di Q, la questione sinottica non è più un problema.
Ean
9791254713785
Titolo
La questione sinottica non è un problema. E-book. Formato PDF
Autore
Editore
Data Pubblicazione
2024
Formato
PDF
Protezione
Adobe DRM
Classificazione CCE
Punti Accumulabili