Aeroporti eBooks
eBooks con argomento Aeroporti Edifici pubblici: edifici civili, commerciali, industriali ecc.
Waiting. Spazi per l'attesa. E-book. Formato PDF Paolo Giardiello - Clean, 2014 -
I luoghi di transito sono oggi gli spazi di maggiore interesse per chi opera nel campo dell'architettura degli interni: opere in grado di modificare l'uso e la forma del territorio, di ridefinire e recuperare lo spazio urbano, di caratterizzare e conformare l'ambiente e il paesaggio, di reinventare spazi collettivi a uso pubblico in base ai nuovi ritmi della vita quotidiana, di comunicare e di raccontare la vita di ogni giorno. I luoghi di transito, siano essi legati a spostamenti brevi, "inizio e fine" di viaggi lunghi, siano essi luoghi del quotidiano per il trasporto giornaliero che scena di eventi particolari e occasionali, rappresentano un momento in bilico tra il domestico e il pubblico, tra la necessità di intimità e la partecipazione, tra l'attesa e il movimento. I luoghi dell'attesa sono considerati spazi del tempo "perso", occasioni dove "trascorrere" il tempo e che quindi necessitano sempre più di conformarsi intorno alle esigenze e alle aspettative del singolo. "Waiting, Spazi per l'attesa", si pone l'obiettivo di indagare le differenti problematiche relative all'attesa (psicologiche, sociologiche e di conseguenza relative alla conformazione di spazi idonei), di comprendere l'evoluzione e i cambiamenti che questi spazi hanno avuto nel tempo.
Tecnologie di progetto per il terminal aeroportuale. E-book. Formato PDF M. Antonietta Esposito - Firenze University Press, 2010 - Fuori Collana
Primo manuale scientifico-didattico che applica risultati di ricerca al settore della progettazione aeroportuale. Una occasione didattica ha trasformato i risultati di una ricerca condotta con il supporto di fondi dell'Università degli Studi di Firenze in un manuale aggiornatissimo su nuovi concetti e metodologie progettuali per lo sviluppo esecutivo del terminal passeggeri. Il libro raccoglie e presenta una rassegna di metodologie per la progettazione del terminal aeroportuale, gli standard del settore e gli strumenti di sviluppo più avanzati scientificamente, con un linguaggio semplice ed una comunicazione efficace. Il volume è corredato anche da schede tecniche per la progettazione ambientale delle unità spaziali del terminal passeggeri e da schede che riportano le soluzioni tipologiche e tecnologiche adottate in vari casi studio internazionali. Queste caratteristiche della pubblicazione ne abilitano l'uso sia per affrontare la preparazione di base dell'architetto che vuole operare nel settore aeroportuale, sia a complemento dei professionisti che vogliano operare un trasferimento delle metodologie presentate anche ad altri ambiti progettuali con caratteristiche assimilabili.