Cosmologia eBooks

eBooks con argomento Cosmologia Scienze: argomenti d'interesse generale
EBOOK   9788830453357

Non ne abbiamo la più pallida idea: Guida all'universo sconosciuto. E-book. Formato EPUB Jorge Cham   -  Longanesi, 2019  - 

«Un libro che ci ricorda che sappiamo pochissimo del mondo che ci circonda»la Repubblica«Un libro intelligentissimo, che rivela quanto ancora sia profonda l'ignoranza dei misteri dell'universo, e ci offre affascinanti scorci di ciò che conosciamo.»Carlo Rovelli«Un libro intelligentissimo, che rivela quanto ancora sia profonda l'ignoranza dei misteri dell'universo, e ci offre affascinanti scorci di ciò che conosciamo.»CARLO ROVELLI«Racconta la fisica in modo atipico, concentrandosi, con ironia, su quello che ancora non sappiamo»la LetturaSappiamo davvero poco del mondo in cui viviamo, di come ha avuto inizio, di cosa è fatto e di come finirà. Ci chiediamo da dove vengano lo spazio e il tempo, se siamo soli nell’universo e come funzionano le leggi della fisica quando vengono applicate all’infinitamente piccolo e all’infinitamente grande, ma la verità è che… non ne abbiamo la più pallida idea! Con rigore, ironia e grande facilità divulgativa gli autori di questo libro – un PhD in robotica a Stanford, creatore di una nota striscia di divulgazione scientifica a fumetti, e un docente di fisica delle particelle che collabora con il Cern – hanno unito le forze per esplorare i più grandi misteri insoluti del cosmo e spiegare come mai siano ancora tanto misteriosi e cosa hanno fatto, finora, gli scienziati per trovare delle risposte (o almeno porsi le domande giuste). Hanno provato insomma a spiegare alcuni argomenti davvero complicati in parole semplici. Dalla materia oscura all’antimateria, dalle onde gravitazionali ai buchi neri, con l’ausilio di infografiche e illustrazioni che accompagnano e semplificano i concetti più complessi, Cham e Whiteson ci accompagnano in un viaggio di scoperta appassionato e divertente, che ci mostrerà l’universo sotto una nuova luce: un’immensa distesa di territori ancora enigmatici e selvaggi, tutti da decifrare.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858601099

Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell'universo. E-book. Formato EPUB Mario Livio   -  Rizzoli, 2011  - 

Come è possibile che un prodotto della mente umana, pur essendo indipendente dall'esperienza, si accordi tanto bene agli oggetti della realtà fisica? Se lo chiedeva, tra gli altri, Einstein pensando alla matematica, una disciplina che almeno dai tempi dei pitagorici ha assunto un'aura di divinità per le sue caratteristiche di perfezione e trascendenza. Man mano che le nostre conoscenze tecniche si sviluppano, scopriamo che le formule e le forme geometriche, elaborate sullo slancio della speculazione pura, descrivono con precisione il mondo che ci circonda e spesso anticipano scoperte ben più tarde. Qual è il mistero di tanta 'irragionevole efficacia'? Per rispondere a questa domanda, Mario Livio ripercorre con vivace curiosità le avventure, i pensieri e gli accesi dibattiti delle grandi menti del passato: geni che non a caso furono insieme matematici e mistici, astronomi, fisici, sociologi e alchimisti. Così, tra le leggi della gravitazione universale di Newton, le geometrie non euclidee di Riemann e il teorema d'incompletezza di Gödel, nel racconto trovano spazio anche le Osservazioni fatte sui bollettini di mortalità con cui nel Seicento il merciaio londinese John Graunt aprì la strada al trionfale ingresso di numeri ed equazioni nelle scienze sociali per mezzo della statistica. Secoli di interrogativi, conclude l'autore, non sono bastati a dissipare il mistero della perfetta corrispondenza tra speculazione matematica e realtà fisica, ma ci hanno regalato almeno una certezza: se Dio esiste, di sicuro è un matematico integralista.

€ 7.49
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858603765

Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell'universo. E-book. Formato PDF Mario Livio   -  Rizzoli, 2011  - 

Come è possibile che un prodotto della mente umana, pur essendo indipendente dall'esperienza, si accordi tanto bene agli oggetti della realtà fisica? Se lo chiedeva, tra gli altri, Einstein pensando alla matematica, una disciplina che almeno dai tempi dei pitagorici ha assunto un'aura di divinità per le sue caratteristiche di perfezione e trascendenza. Man mano che le nostre conoscenze tecniche si sviluppano, scopriamo che le formule e le forme geometriche, elaborate sullo slancio della speculazione pura, descrivono con precisione il mondo che ci circonda e spesso anticipano scoperte ben più tarde. Qual è il mistero di tanta 'irragionevole efficacia'? Per rispondere a questa domanda, Mario Livio ripercorre con vivace curiosità le avventure, i pensieri e gli accesi dibattiti delle grandi menti del passato: geni che non a caso furono insieme matematici e mistici, astronomi, fisici, sociologi e alchimisti. Così, tra le leggi della gravitazione universale di Newton, le geometrie non euclidee di Riemann e il teorema d'incompletezza di Gödel, nel racconto trovano spazio anche le Osservazioni fatte sui bollettini di mortalità con cui nel Seicento il merciaio londinese John Graunt aprì la strada al trionfale ingresso di numeri ed equazioni nelle scienze sociali per mezzo della statistica. Secoli di interrogativi, conclude l'autore, non sono bastati a dissipare il mistero della perfetta corrispondenza tra speculazione matematica e realtà fisica, ma ci hanno regalato almeno una certezza: se Dio esiste, di sicuro è un matematico integralista.

€ 7.49
download immediato
ACQUISTA