Gesuiti eBooks

eBooks con argomento Gesuiti Chiese e denominazioni cristiane
EBOOK   9788851418205

Gesuiti. La Compagnia di Gesù ieri e oggi. E-book. Formato EPUB Giuseppe De Rosa   -  Ancora, 2016  - 

Il 2 ottobre si apre a Roma la 36a Congregazione Generale dei Gesuiti. Questa assemblea (vertice della struttura organizzativa della Compagnia di Gesu`) eleggera` il nuovo Padre Generale e riflettera` sulla vita e la missione della Compagnia alla luce dei «segni dei tempi».Per questa occasione viene qui riproposto uno scritto di padre Giuseppe De Rosa (1921-2011) che presenta la Compagnia di Gesu`, uscito per la prima volta una decina di anni fa e aggiornato in alcune parti. Questo lavoro resta molto utile per un lettore che intende farsi un’idea di che cosa sia la Compagnia di Gesu`, della sua storia e della sua missione. A questo contributo seguono tre saggi apparsi su La Civilta` Cattolica. Il primo e` un’intervista di padre Antonio Spadaro all’attuale Superiore Generale della Compagnia di Gesu`, padre Adolfo Nicola´s, che e` da leggersi come un bilancio dei suoi otto anni di incarico nella prospettiva di un rilancio verso il prossimo futuro. Segue una riflessione di padre Elias Royon dedicata a cio` che papa Francesco – il primo papa gesuita della storia – ha detto sulla Compagnia e, in particolare, che cosa ha detto direttamente ai gesuiti. Infine appare uno scritto del cardinale Carlo Maria Martini, membro di spicco della Compagnia di Gesu`, sul servizio specifico che i gesuiti sono chiamati a prestare nella Chiesa di oggi; il testo, pubblicato nel 2006, resta di grande attualita`.La Civilta` Cattolica consegna al lettore questo libro come una guida per cominciare a comprendere la Compagnia di Gesu`, il suo ruolo nel mondo e la sua esperienza spirituale.

€ 6.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858422557

La vocazione. Storie di gesuiti tra Cinquecento e Seicento. E-book. Formato EPUB Adriano Prosperi   -  Einaudi, 2016  -  Einaudi. Storia

La Compagnia di Gesú, nata nel secolo della Riforma e della Controriforma per combattere le eresie, abolita nel Settecento illuminista, riportata in vita nell'Ottocento romantico e reazionario, impegnata infine nelle tragedie del XX secolo, ha svolto ruoli diversi nel tempo. Ha accolto personalità tra di loro in vivace contrasto ma questo non ha impedito che nel corso dei secoli la parola 'gesuita' continuasse a evocare un tipo umano speciale: sofisticati maestri di finzione e di doppiezza. Fu facile per critici e avversari giocare ogni volta sul luogo comune della distanza tra l'inarrivabile modello di Cristo e le difettose, parziali imitazioni di chi si fregiava del suo nome. Distanziandosi da tali stereotipi Adriano Prosperi racconta chi furono in realtà i primi gesuiti e come ne fu costruita la speciale coscienza di 'chiamati' da Cristo a essere i nuovi Apostoli del mondo moderno. Lo fa attraverso l'analisi delle loro 'autobiografie' che mettono in luce il rapporto tra la vocazione, la chiamata divina, e l'arbitrio umano nell'ascoltare e nel rispondere ad essa: un territorio oscuro, pieno di incidenti imprevedibili, dominato dalla resistenza umana.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858144336

I gesuiti dalle origini alla soppressione: 1540-1773. E-book. Formato EPUB Sabina Pavone   -  Editori Laterza, 2021  - 

Esaltata e ricercata per le sue qualità religiose e intellettuali, temuta per la sua intraprendenza, accusata di tramare per la conquista del mondo, la Compagnia di Gesù è tra le espressioni più importanti di quel rinnovamento della Chiesa cattolica che nel Cinquecento seguì la crisi provocata dalla riforma protestante e che portò alla nascita di numerosi nuovi ordini religiosi. Espressione della forte personalità di Ignazio di Loyola, seppe interpretare al meglio le esigenze della società di antico regime impegnandosi nei campi più disparati, da quello educativo a quello missionario, a quello spirituale, mantenendo d'altra parte uno stretto legame con il potere politico. La dimensione universale progressivamente assunta dall'ordine lo rende ancora più interessante: attraverso la sua storia è possibile seguire l'evoluzione non solo dell'Europa moderna, ma anche di paesi come la Cina o il Paraguay, dove i gesuiti si stabilirono con successo e da dove riportarono ai contemporanei i loro resoconti di quei mondi lontani.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA