Crispi Francesco eBooks

eBooks con argomento Crispi Francesco
EBOOK   9788878043534

Francesco Crispi. E-book. Formato EPUB Giorgio Scichilone   -  Flaccovio, 2012  - 

L'esistenza di Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 - Napoli, 12 agosto 1901) percorre tutto l'Ottocento, e oggi, oltre un secolo dopo la sua morte, in un'epoca assai distante dagli eventi che lo videro protagonista, dove lo stesso mondo che egli ha contribuito a cambiare è del tutto dissolto dai fenomeni recenti della globalizzazione che hanno trasformato sia la vita degli individui che la natura degli Stati; proprio oggi, si diceva, gli storici sono inclini a riconoscere che la parabola oggettivamente straordinaria di questo personaggio, un siciliano di stirpe albanese che divenne uno degli statisti più autorevoli e discussi del suo tempo, possa essere ripensata come la chiave interpretativa della politica di un'epoca, il passaggio istituzionale da cui è venuto fuori il mondo che noi oggi abitiamo.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788849830132

Il ministro e le sue mogli: Francesco Crispi tra magistrati, domande della stampa, impunità. E-book. Formato EPUB Enzo Ciconte   -  Rubbettino Editore, 2011  - 

Francesco Crispi sposa Rosalie Montmasson a Malta nel 1854. Lei lo sostiene, è intraprendente, decisa, coraggiosa, unica donna fra i Mille di Garibaldi. I due vivono insieme per oltre venticinque anni. L'unità d'Italia cambia la loro vita, Francesco diventa deputato e con Rosalie al seguito si sposta nelle diverse capitali del Regno: Torino, Firenze, Roma. Il tempo passa e lei sfiorisce. Il rapporto tra i due si fa burrascoso. Lui è sempre più distante e sostiene che le loro nozze non hanno mai avuto validità. Nel 1878 si unisce a Lina Barbagallo con un matrimonio celebrato in casa perché nessuno sapesse niente. Nonostante gli sforzi, però, la notizia trapela e la stampa lo accusa di bigamia ponendogli alcune domande sulla sua moralità e sull'uso pubblico del suo potere. Ben sei domande dalle colonne de "Il Piccolo", il quotidiano più accanito. I giornali rivendicano il diritto di intervenire sulla questione sottolineandone la valenza pubblica. Crispi replica che sono fatti privati e a quelle sei domande non risponde. Perde però la fiducia del re ed è costretto a dimettersi da ministro. La magistratura apre un'inchiesta che si conclude con un giudizio a suo favore. Un "processo breve", anzi brevissimo. Crispi è ancora forte, nonostante le dimissioni, e la magistratura, piegata alle esigenze politiche, è sensibile al potere dominante.

€ 5.99
download immediato
ACQUISTA