Impresa eBooks
eBooks con argomento Impresa
Finalmente ho capito come leggere un bilancio: Sintesi Finalmente ho capito. E-book. Formato EPUB Maurizio De Pra - Vallardi, 2015 -
Ognuno di noi può aver bisogno di capire quanto vale un'azienda, perché magari ne siamo fornitori, o clienti, o azionisti, o dipendenti... Per conoscere la reale situazione economica di una società, l'unica strada è leggerne il bilancio. Questo volume, studiato apposta per risultare chiaro e accessibile anche ai non esperti, vi guiderà passo dopo passo per insegnarvi a leggere e a interpretare tutti gli elementi chiave di un bilancio d'esercizio.
Fare agile nel modo giusto: Per una trasformazione senza caos. E-book. Formato EPUB Darrell Rigby - Egea, 2020 -
L’agile ha il potere di trasformare il lavoro, ma solo se viene implementato nel modo giusto. Da decenni i manager alla guida delle imprese sono dolorosamente consapevoli di un’enorme linea di faglia: aspirano a creare aziende agili e flessibili ma la realtà quotidiana in cui si muovono è fatta di silos, processi lenti e innovazione in fase di stallo. Oggi l’agile viene acclamato come lo strumento essenziale per ricomporre la frattura, trasformare un’azienda e catapultarla in posizione di comando. Detto fatto? Non proprio. In questo libro, una lettura indispensabile e di grande chiarezza, Darrell Rigby, consulente e opinion leader in Bain & Company, e i suoi colleghi Sarah Elk e Steve Berez fanno il punto della situazione offrendoci un importante resoconto. I tre autori smontano i falsi miti e i pregiudizi che hanno accompagnato l’ascesa dell’agile – l’idea, per esempio, che abbia il potere quasi magico di ristrutturare seduta stante un’organizzazione o che debba essere usato in tutte le funzioni e le tipologie di lavoro. Il libro dimostra che i team agili possono realmente sprigionare un potere straordinario, rendere il lavoro più appagante e mettere le ali all’innovazione, ma questi risultati sono possibili solo se il metodo viene compreso fino in fondo e applicato nel modo giusto. Il segreto, secondo gli autori, sta nell’equilibrio. Ogni organizzazione è chiamata, da un lato, a ottimizzare e controllare rigorosamente alcune attività operative e, dall’altro, a innovare costantemente. L’agile, se fatto nel modo giusto, consente di innovare in maniera energica senza compromettere l’efficienza e l’affidabilità di cui le attività operative tradizionali hanno bisogno. Dopo aver spiegato in dettaglio come funziona veramente l’agile, quali sono gli errori da evitare e perché è fondamentale potenziare correttamente la portata dell’agile per coglierne appieno il potenziale, gli autori tracciano un piano d’azione destinato ai leader interessati a guidare la transizione verso un’impresa autenticamente agile. L’agile non è un fine: è un mezzo per diventare un’organizzazione altamente efficiente. Fare agile nel modo giusto è una guida indispensabile per l’impresa che si accinga a diventare agile o che intenda mantenere un livello elevato di agilità.
Innovazione e sviluppo: Miti da sfatare, realt da costruire. E-book. Formato EPUB Alfonso Gambardella - Egea, 2013 -
Che lOinnovazione tecnologica sia un fattore essenziale per uscire dalla crisi una verit condivisa da tutti. Ma lOinnovazione da sola non basta, se non si sa come applicarla. Ecco perch un mito da sfatare quello di ritenere Ricerca e Sviluppo una panacea. Naturalmente serve ed indispensabile. Ma se mancano una domanda innovativa, modelli organizzativi adeguati, infrastrutture, imprenditorialit, la Ricerca e Sviluppo in s conta poco.