Lettera Ai Romani eBooks

eBooks con argomento Lettera Ai Romani
EBOOK   9788851425821

La vita in Cristo: Il messaggio spirituale della Lettera ai Romani. E-book. Formato EPUB Raniero Cantalamessa   -  Ancora, 2022  - 

In queste pagine viene presentato un itinerario di nuova evangelizzazione e di rinnovamento spirituale basato sulla Lettera di san Paolo ai Romani. Si tratta di un cammino alla luce della parola di Dio, che vuole essere un aiuto al credente per approfondire il mistero cristiano e le implicazioni del proprio battesimo. «Non basta leggere, studiare, imparare anche a memoria la parola di Dio. Bisogna “mangiarne il rotolo, divorarlo, sentirne l’amarezza nelle viscere e la dolcezza sulle labbra” (cf Ez 3, 1 ss; Ap 10, 12), cioe` assimilarla, farla diventare carne della propria carne e sangue del proprio sangue, lasciare che essa ferisca e purifichi interiormente anzitutto colui che e` chiamato ad annunciarla ad altri. E` quello che ci accingiamo a fare con il testo dell’Apostolo» (dall’Introduzione).Un itinerario di nuova evangelizzazione e di rinnovamento spirituale basato sulla Lettera ai Romani.

€ 13.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788868264291

Fede e potere: Il capitolo 13 della Lettera ai Romani. E-book. Formato EPUB Karl Barth   -  Castelvecchi, 2014  - 

Nel 1919, poco dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, Karl Barth pubblica questa prima versione del celebre commento al capitolo 13 della Lettera ai Romani. La riflessione condotta sulle parole di Paolo, che diventerà uno dei testi più citati della teologia contemporanea, nasce dall’esperienza decennale come pastore a Safenwil, piccolo centro dell’Argovia, dove il teologo aveva congiunto al ministero religioso una decisa militanza politica. In questi anni, molto vicino al socialismo e militante attivo nel movimento operaio, Barth non cessa però di riflettere sulle ragioni e sui limiti dell’impegno politico di fronte a quello, assoluto e trascendente, rappresentato dalla fede. Il cristiano può – anzi, in determinate contingenze, deve – accettare lo Stato, ma questo non può mai esser tutto per lui, in quanto egli appartiene a uno «Stato superiore», infatti la sua libertà si fonda sull’indipendenza da qualsiasi ideologia o peculiare forma di governo. Prendendo le distanze dalla tentazione di ogni sorta di «Cristianesimo sociale», Barth ribadisce tuttavia la necessità di una formazione politica della coscienza, unita al dovere, per il credente, di lottare per la salvezza complessiva dell’umanità. Il seme gettato in queste intense pagine germoglierà nei successivi sviluppi del pensiero barthiano, e continua a essere un invito, non eludibile, a interrogare instancabilmente il rapporto, perennemente in tensione, tra fede e potere politico.

€ 3.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788810975022

La lettera di Paolo ai Romani: Guida alla lettura. E-book. Formato EPUB Romano Penna   -  Edb - Edizioni Dehoniane Bologna, 2020  - 

La Lettera ai Romani, capolavoro di Paolo, ha avuto un enorme influsso sulla formulazione della teologia cristiana di tutti i tempi, da Agostino a Lutero, da Calvino a Barth. Il suo impatto sulla storia della Chiesa cristiana è incommensurabile e in molti, lungo i secoli, hanno cercato di interpretarla e di renderla intelligibile ai loro contemporanei. «Le lettere di Paolo – osserva in questo libro il biblista Romano Penna – non sono, come i vangeli, una narrazione su Gesù». L’apostolo, infatti, non narra ma riflette sul significato, l’importanza, l’efficacia e l’ampiezza dell’«evento Cristo»

€ 7.99
download immediato
ACQUISTA