Marco De Nicolo eBooks
eBooks di Marco De Nicolo con argomento Giovani di Formato Pdf
Marco De Nicolò insegna Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Cassino. È autore, tra l'altro, di testi sugli aspetti istituzionali del rapporto tra centro e periferia in Italia e sulle ipotesi federaliste. Ha al suo attivo lavori sui movimenti giovanili, i muri di divisione in età contemporanea e le celebrazioni del 25 aprile. Tra le sue pubblicazioni, L'ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915 (Le Monnier 2016, premio Minturnae), Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura (a cura di, con P. Carusi, Viella 2017) e Emilio Sereni, la guerra fredda e la "pace partigiana" (Carocci 2019).
Dalla trincea alla piazza: L’irruzione dei giovani nel Novecento. E-book. Formato PDF Marco De Nicolò - Viella Libreria Editrice, 2011 -
Il tema dell'irruzione dei giovani nella vita politica novecentesca si è presentato, nel dibattito pubblico, soprattutto in relazione a due momenti: il mito della giovinezza nel periodo fascista e, in ambito più generale, il movimento del 1968. Ripercorrendo le vicende del secolo appena trascorso, i saggi qui raccolti cercano di ricostruire, nei vari momenti storici, la continuità e le forme della loro presenza sulla scena politica. Quando 'nascono' i giovani? O meglio: quando i giovani hanno avuto un ruolo attivo, hanno condizionato le scelte della classe dirigente, hanno influito profondamente nella cultura, hanno cercato di imprimere alla storia un corso che fosse debitore anche della loro partecipazione? Il tema è stato affrontato da autori di diversa formazione culturale e di diverse età anagrafiche, tenendo presente prevalentemente la realtà italiana ma non tralasciando comparazioni nel contesto generale della storia europea.