Bert Hellinger eBooks
eBooks di Bert Hellinger con argomento Amore
Bert Hellinger è nato a Colonia nel 1925. Studioso sia di teologia che di pedagogia, ha lavorato per sedici anni in Sudafrica come missionario cattolico, poi è diventato psicanalista e ha praticato la dinamica di gruppo, la terapia primaria e l’analisi transazionale per approdare infine alle Costellazioni Familiari, il metodo da lui sviluppato della terapia familiare e sistemica.
A partire dagli anni ’80 Bert Hellinger comincia a mettere le basi per una nuova corrente teorica e metodologica in merito alle Costellazioni Familiari e Sistemiche.
Secondo il pensiero di Hellinger le vite delle persone sarebbero sempre influenzate da destini e sentimenti che non sono proprio personali, ma che riflettono proiezioni del sistema-famiglia sulle vite individuali; tali problematiche possono essere portate alla luce attraverso il processo delle Costellazioni Sistemiche.
Ha continuato negli anni la sua ricerca fino ad arrivare ad una forma nuova ed elevata di Costellazioni Familiari. Questa nuova modalità di lavoro, così come oggi Hellinger la pratica e la insegna, è definita “Hellinger Sciencia”. È autore di numerosi libri di grande successo.
Tra le opere più importanti troviamo: L'amore dello spirito Tecniche Nuove, 2010; Felicità condivisa nelle costellazioni familiari Tecniche Nuove, 2008; Gli ordini dell'aiuto. Aiutare gli altri e migliorare se stessi Tecniche Nuove, 2007; Storie d'amore tra uomo e donna, genitori e figli, noi e il mondo Tecniche Nuove, 2007; Costellazioni familiari. Aneddoti e brevi raccontiTecniche Nuove, 2005.
Storie d'amore: Tra uomo e donna, genitori e figli, noi e il mondo. E-book. Formato EPUB Bert Hellinger - Tecniche Nuove, 2016 -
Le storie d’amore contenute in questo libro raccontano come far funzionare l’amore fra uomo e donna. Spesso uno dei partner – e talvolta entrambi – segue un destino, che lo tiene prigioniero e a cui resta fedele, sotto l’influsso di avvenimenti della famiglia d’origine. Bert Hellinger spiega come liberarsi da questi destini attraverso le Costellazioni Familiari, il metodo che colloca l’individuo nel suo contesto di appartenenza: si acquisisce così un nuovo senso di libertà dal passato incoraggiando l’amore e il rispetto per se stessi e gli altri. Queste storie portano inoltre alla luce il profondo amore nascosto fra genitori e figli e l’amore più “ampio” che coinvolge altre persone, altre famiglie, il mondo. I numerosi esempi di rappresentazioni di Costellazioni Familiari riportati nel libro ci mostrano come le prospettive di Bert Hellinger sugli ordini dell’amore ci aiutano a vivere una vita felice. 'Queste storie d’amore sono prima di tutto storie di vita, storie su come l’amore ci permette di vivere felici.' Visita il sito: Centro Studi Hellinger
I due volti dell’amore: Come far funzionare l'amore nei rapporti affettivi. E-book. Formato EPUB Bert Hellinger - Edizioni Crisalide, 2016 -
I due volti dell'amore è un libro da assaporare lentamente e da rileggere in seguito, più e più volte. Ai lettori si presenta l'occasione di scoprire il lavoro svolto da Bert Hellinger, il cui originale approccio agli interventi di tipo sistemico ha già fatto breccia, in Europa, nei cuori e nelle menti di una variegata comunità terapeutica. Utilizzando una vivace mescolanza di strumenti testuali, che vanno dalla semplice narrazione al racconto, dalla trascrizione di materiale registrato all'uso di immagini poetiche, si è cercato di descrivere ciò che Hellinger chiama gli ordini dell'amore e di dimostrare come i disturbi di tali ordini si ripercuotano sulle future generazioni con conseguenze che non possono essere ignorate. I due volti dell'amore offre una nuova visione, ad un tempo profonda e concreta, su ciò che fa funzionare l'amore nei rapporti affettivi. Questo è senza dubbio un libro provocatorio, così come pieno di candore. Sicuramente farà discutere. Ma è certo anche un libro pieno di speranza.
I due volti dell’amore: Come far funzionare l'amore nei rapporti affettivi. E-book. Formato Mobipocket Bert Hellinger - Edizioni Crisalide, 2016 -
I due volti dell'amore è un libro da assaporare lentamente e da rileggere in seguito, più e più volte. Ai lettori si presenta l'occasione di scoprire il lavoro svolto da Bert Hellinger, il cui originale approccio agli interventi di tipo sistemico ha già fatto breccia, in Europa, nei cuori e nelle menti di una variegata comunità terapeutica. Utilizzando una vivace mescolanza di strumenti testuali, che vanno dalla semplice narrazione al racconto, dalla trascrizione di materiale registrato all'uso di immagini poetiche, si è cercato di descrivere ciò che Hellinger chiama gli ordini dell'amore e di dimostrare come i disturbi di tali ordini si ripercuotano sulle future generazioni con conseguenze che non possono essere ignorate. I due volti dell'amore offre una nuova visione, ad un tempo profonda e concreta, su ciò che fa funzionare l'amore nei rapporti affettivi. Questo è senza dubbio un libro provocatorio, così come pieno di candore. Sicuramente farà discutere. Ma è certo anche un libro pieno di speranza.