Anna Vivarelli eBooks
eBooks di Anna Vivarelli Narrativa storica (bambini e ragazzi)
Anna Vivarelli è nata a Torino. È laureata in Filosofia e ha esordito giovanissima nel mondo della scrittura per ragazzi. Scrive testi anche per il teatro e per programmi radiofonici.
Negli anni settanta ha fondato una compagnia teatrale insieme a Guido Quarzo. Nel 1996 ha vinto il premio del Battello a Vapore con "La coda degli autosauri" (Piemme 1997), scritto a quattro mani con lo stesso Guido Quarzo con il quale ha vinto, l’anno successivo, il premio Città di Cento con "Amico di un altro pianeta" (Einaudi 1996).
Con Interlinea ha pubblicato "Piccole storie matte", "Caro Babbo Natale", "I gamberetti dispettosi e insieme a Guido Quarzo "Uomo nero, verde, blu", "Storie da mangiare", "La frittata" e "Mangia, Matilde!".
La luna e il soldato. E-book. Formato EPUB Anna Vivarelli - Giunti, 2022 -
Magda passa le notti dei bombardamenti su Torino nel rifugio antiaereo, aiutata dalla sua mente curiosa e dal suo quaderno, su cui descrive le persone che incontra e le cose che le capitano. Gabriele, andando a raccogliere legna nei boschi vicino al paese, si imbatte in un giovane soldato tedesco che ha disertato. Insieme a Verità, la ragazza ribelle che tutti evitano, dovrà scegliere da che parte stare. Leggi questo libro se vuoi sapere come si vive sotto le bombe e se pensi che la natura delle persone non dipenda dalla divisa che portano.
Solo se mi credi. E-book. Formato EPUB Anna Vivarelli - Rizzoli, 2020 -
Torino 1905. Carlo, sedici anni, lavora come fattorino per la Pasticceria Fratelli Perosino, in centro città. Ama leggere, soprattutto i romanzi di Emilio Salgari, di cui divora le pagine dei volumi presi in prestito dalla biblioteca. Carlo si sente corsaro e avventuriero, ma anche pasticciere fin dentro le ossa, anche se per il momento in quel mondo di profumi e sapori paradisiaci ci è entrato solo dalla porta di servizio. Una mattina presto, andando al lavoro, Carlo si imbatte in un vagabondo seduto lungo il muro del cimitero. Gli offre una fetta di pane e l'altro, in cambio, gli regala un foglietto con quella che sembra essere una poesia. Sarà proprio quell'uomo a venir ritrovato cadavere nel fiume, ma solo dopo aver affidato a Carlo una busta, indirizzata a un noto avvocato. Comincia così questa storia che intreccia le avventure del giovane Carlo e il suo acerbo amore per Margherita, al mistero e ai fatti di un'Italia ancora giovane, nella quale i destini personali incontrano quelli della Storia.