Carlo Ruzza eBooks

eBooks di Carlo Ruzza Pubblicazioni in serie, periodici, raccolte di abstract, indici
EBOOK   9788849257168

Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale: Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento. E-book. Formato EPUB Carlo Ruzza   -  Gangemi Editore, 2015  - 

Da molti anni il ruolo e gli ambiti di competenza dello stato sono al centro del dibattito politico. Al suo interno si inserisce la discussione su come debba essere strutturato il rapporto stato-società. È una discussione che include tematiche quali se, e come, lo stato debba aprirsi all’input dei cittadini e alle loro associazioni, ai corpi intermedi, come i gruppi di pressione pubblici e privati, e ai singoli cittadini nelle loro attività in ambiti quali il fornire informazione ai decisori, esprimere preferenze e orientare l’agenda politica.

€ 4.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788849296419

Architetture per il sociale negli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Esperienze in Abruzzo. E-book. Formato EPUB Carlo Ruzza   -  Gangemi Editore, 2017  - 

I partiti populisti hanno prosperato nell’Europa del Sud negli ultimi anni. Questo è spesso legato all'influenza della crisi finanziaria sulla domanda e il suo impatto disastroso sulla qualità della vita di ampi settori della popolazione in tutta la regione. Questo documento sostiene che, da un lato, il successo delle formazioni populiste deve essere anche imputato a fattori distintivi dell'offerta del mercato politico. D'altra parte, fattori contestuali costituiscono opportunità politiche che svolgono un ruolo importante d’intermediazione. Con riferimento ai tre casi di test in Italia, Grecia e Spagna, una serie di fattori dal lato sia della domanda sia dell'offerta sono esaminati e vengono analizzate le loro interazioni con i fattori contestuali. La struttura risultante delle formazioni populiste viene descritta. L'analisi incornicia il populismo come una strategia discorsiva che avvantaggia selettivamente i partiti populisti nel loro tentativo di espandere la loro rilevanza come rappresentanti politici dei gruppi ostili della popolazione.

€ 4.99
download immediato
ACQUISTA