Franco Di Mare eBooks

eBooks di Franco Di Mare Conflitti armati

Franco Di Mare (Napoli, 1955), giornalista, entra in Rai nel 1991, dove si occupa della cronaca per il Tg2, prima di lavorare come inviato dai Balcani durante il periodo della guerra. Successivamente è inviato in Africa e in America centrale. Dal 2002 passa al Tg1. È inviato durante la guerra in Afghanistan e in Iraq. Dal 2003 diviene conduttore televisivo (sempre su Raiuno) e attualmente conduce Unomattina. Nel 2009 esce per Rizzoli Il cecchino e la bambina tratto dal suo testo di teatro-reportage Amira; nel 2011 (sempre per Rizzoli) il romanzo a sfondo autobiografico Non chiedere perché, finalista al premio Bancarella.

EBOOK   9788858604618

Il cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra. E-book. Formato PDF Franco Di Mare   -  Rizzoli, 2010  - 

Così, ancora attonito, Franco Di Mare rievoca un servizio fatto a Sarajevo nell'ormai lontano 1992. È solo il primo dei suoi tanti ricordi di inviato nelle zone calde del pianeta, dall'Iraq al Kosovo, dal Libano al Ruanda, dall'Algeria all'Afghanistan, passando per la Somalia e il Mozambico. Sono storie commoventi come quella del mangiafuoco di Kabul che allieta i bambini dell'orfanotrofio, scenari terrificanti — per esempio, una valle dell'Eritrea disseminata di cadaveri —, episodi sconvolgenti — una donna croata scopre che il marito la tradisce nel peggiore dei modi, passando dalla parte dei carnefici —, o flash surreali quanto può esserlo solo quello su una miss, incoronata regina di bellezza in una Sarajevo ridotta in macerie. Sorgono spontanei inquietanti interrogativi: che cosa spinge l'uomo a comportamenti disumani? C'è un senso, qualsiasi senso, nelle carneficine che negli ultimi vent'anni hanno coinvolto tanti innocenti? E può sopravvivere la vita dentro la guerra? Alle prime due domande, forse è impossibile dare una risposta. Mentre è proprio 'la vita dentro la guerra' a emergere in questo libro intenso e coinvolgente, testimonianza preziosa che unisce vicende di atroce violenza a momenti di altissima umanità.

€ 6.49
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788893906470

Le parole per dirlo: La guerra fuori e dentro di noi. E-book. Formato EPUB Franco Di Mare   -  Sem, 2024  - 

La guerra è la malattia del mondo. Appena scoppia, è causa immediata di dolori infiniti, disastri, morte. Ma le guerre continuano a mietere vittime anche dopo che finiscono. Ne è un tragico esempio la “Sindrome dei Balcani”, la lunga serie di malattie provocate dall’esposizione ai proiettili con uranio impoverito o dall’inalazione di particelle d’amianto rilasciate nell’aria in seguito alla distruzione di palazzi e complessi industriali. È accaduto durante i conflitti esplosi in ex Jugoslavia e Kosovo: piccole particelle infinitesimali, invisibili agli occhi, che una volta entrate nel corpo di soldati, civili e persino reporter non lasciano scampo. A distanza di molti anni si ripresentano quasi fossero un prolungamento dell’orrore bellico, e colpiscono. Proprio come è successo all’autore del libro che stringete tra le mani. In questo breve ma densissimo volume Franco Di Mare passa in rassegna parole-chiave quali “assenza”, “memoria”, “resilienza”, “amore”, “storia”. E nel farlo affianca alle riflessioni la potenza del racconto, nutrito dalle emblematiche vicende a cui ha assistito sul campo nei tanti anni da inviato: vicende che lo hanno segnato e adesso riecheggiano nella battaglia contro il male dentro di lui. Le parole per dirlo raccoglie il vissuto di chi ha attraversato la Storia mentre questa scriveva le sue pagine più dure. Ma è anche il diario di bordo di una vita costellata di incontri esemplari, capaci di urlare il loro sdegno per la guerra e restituire il senso più profondo dell’amicizia, dell’affetto e della solidarietà tra esseri umani. “Ci confermiamo comunità umana ogni volta che riusciamo a leggere il bisogno negli occhi di un altro, e lo aiutiamo a sottrarsi alla propria assenza.”

€ 8.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858602041

Il cecchino e la bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra. E-book. Formato EPUB Franco Di Mare   -  Rizzoli, 2011  - 

Così, ancora attonito, Franco Di Mare rievoca un servizio fatto a Sarajevo nell'ormai lontano 1992. È solo il primo dei suoi tanti ricordi di inviato nelle zone calde del pianeta, dall'Iraq al Kosovo, dal Libano al Ruanda, dall'Algeria all'Afghanistan, passando per la Somalia e il Mozambico. Sono storie commoventi come quella del mangiafuoco di Kabul che allieta i bambini dell'orfanotrofio, scenari terrificanti — per esempio, una valle dell'Eritrea disseminata di cadaveri —, episodi sconvolgenti — una donna croata scopre che il marito la tradisce nel peggiore dei modi, passando dalla parte dei carnefici —, o flash surreali quanto può esserlo solo quello su una miss, incoronata regina di bellezza in una Sarajevo ridotta in macerie. Sorgono spontanei inquietanti interrogativi: che cosa spinge l'uomo a comportamenti disumani? C'è un senso, qualsiasi senso, nelle carneficine che negli ultimi vent'anni hanno coinvolto tanti innocenti? E può sopravvivere la vita dentro la guerra? Alle prime due domande, forse è impossibile dare una risposta. Mentre è proprio 'la vita dentro la guerra' a emergere in questo libro intenso e coinvolgente, testimonianza preziosa che unisce vicende di atroce violenza a momenti di altissima umanità.

€ 6.49
download immediato
ACQUISTA