Guido Samarani eBooks

eBooks di Guido Samarani Storia dell'Asia

Guido Samarani è stato professore di Storia ed istituzioni dell'Asia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove è attualmente Senior Researcher. Tra le sue pubblicazioni: La Cina di Mao, l'Italia e l'Europa negli anni della Guerra fredda (a cura di, con C. Meneguzzi Rostagni, Il Mulino 2014); La Cina contemporanea. Dalla fine dell'Impero a oggi (Einaudi 2017);La rivoluzione in cammino. La Cina della Lunga Marcia (Edizioni Salerno 2018); La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze (a cura di, Guerini e Associati 2019); Mao. Il grande timoniere e la Cina moderna (la Repubblica 2020). Per Laterza ha pubblicato, insieme a Sofia Graziani, La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese (2023).


EBOOK   9788858414323

La Cina del Novecento. Dalla fine dell'impero ad oggi. E-book. Formato EPUB Guido Samarani   -  Einaudi, 2014  -  Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie

Il Novecento cinese è stato molte cose: guerra e pace, lotta contro la miseria e l'arretratezza e per lo sviluppo e la modernizzazione, sforzo per recuperare l'identità perduta e per forgiarne una nuova, impegno per la rinascita della nazione e per un suo ruolo centrale in ambito regionale e internazionale. Tuttavia, il Novecento è stato innanzitutto il 'secolo delle repubbliche': la Repubblica di Cina nata nel 1912, quella dei 'signori della guerra', quella nazionalista, la repubblica dei soviet, la Repubblica nazionalista di Chongqing e quella comunista delle 'basi' anti-giapponesi, e infine la Repubblica Popolare Cinese del 1949 e la Repubblica di Cina a Taiwan, la quale ultima è stata riconosciuta come tale da larga parte del mondo ma che nell'ultimo trentennio ha visto ridurre fortemente il proprio ruolo politico e diplomatico internazionale, pur conservando una consistente e dinamica presenza economica, commerciale e culturale negli affari internazionali.

€ 8.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858152348

La Cina rossa: Storia del Partito comunista cinese. E-book. Formato EPUB Guido Samarani   -  Editori Laterza, 2023  - 

Se vogliamo comprendere la Cina contemporanea non possiamo prescindere dalla storia del Partito comunista cinese. Ne ha determinato le sorti e i profondi cambiamenti, trasformando in cento anni un paese rurale nella seconda potenza economica mondiale. Nel luglio del 1921, quando nacque, il Pcc aveva solo una cinquantina di membri ed era un soggetto politico marginale. Oggi conta oltre novanta milioni di iscritti e, dal 1949, è alla guida di un paese immenso e molto complesso. Con questa ambiziosa opera, che si avvale delle fonti più aggiornate, Guido Samarani e Sofia Graziani intrecciano la storia del Pcc alla storia della Repubblica popolare cinese, delineandone l'organizzazione, l'ideologia, la strategia interna e internazionale, i momenti gloriosi quanto gli eventi drammatici. Un'opera unica in Italia.

€ 15.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788881954445

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze. E-book. Formato EPUB Guido Samarani   -  Goware E Edizioni Angelo Guerini E Associati, 2021  - 

Per la prima volta in Italia, sono tradotti e pubblicati i saggi di alcuni dei maggiori studiosi e interpreti internazionali della World History, con specifico riferimento al ruolo della Cina, all’ascesa dell’Occidente e ai limiti dell’esperienza europea, all’emergere nella storia dell’umanità di un mondo sempre più interconnesso. Sono affrontati temi e questioni che toccano un ampio arco temporale, ma con una particolare attenzione ai secoli XIX e XX: il carattere cosmopolita e globale dell’ascesa dell’Occidente e i cambiamenti nel rapporto Occidente- Asia, la crisi della Cina con la perdita della propria visione sinocentrica del mondo, gli anni della Guerra Fredda, il recupero da parte cinese di un ruolo e di un’influenza in campo internazionale. 

€ 19.98
download immediato
ACQUISTA