Enrico Cornelio Agrippa eBooks

eBooks di Enrico Cornelio Agrippa editi da Edizioni Mediterranee Magia, formule magiche e alchimia

Enrico Cornelio Agrippa von Nettesheim nacque a Colonia nel 1486 e visse una vita errabonda, che lo portò a girare tutta l'Europa, a causa delle continue denuncie di magia ed eresia che lo perseguitavano. Conclusi gli studi umanistici, si interessò di astrologia; recatosi alla corte di Margherita d'Austria, dovette fuggire per i potenti nemici che si era fatto per il suo carattere battagliero e la sua lingua pungente. Andò a Parigi, a Londra, a Venezia, sbarcando a fatica il lunario con l'insegnamento di teologia. Morì a Grenoble nel 1536, in estrema povertà.

EBOOK   9788827226315

Il secondo libro del comando: o l'arte di evocare gli spiriti. E-book. Formato EPUB Enrico Cornelio Agrippa   -  Edizioni Mediterranee, 2015  - 

Ideale continuazione del Libro del Comando, che completava i tre tomi del celeberrimo trattato La Filosofia Occulta, o la Magia, questo libro dal contenuto sorprendente, bizzarro e inquietante, attribuito a Enrico Cornelio Agrippa, vide le stampe nel XVI. In esso sono trattate operazioni di alchimia pratica, spagiria, estrazione ermetica di elisir e panacee, pratiche stregonesche e addirittura evocazioni sataniche che insegnano come stringere un patto di sangue con Lucifero, vendendogli l'anima in cambio di benefici materiali. Questa edizione, accuratamente riveduta da Jorg Sabellicus, aggiornata nel linguaggio e corretta nelle parti di testo manifestamente tratte da altri manuali di arti magiche, sulla base di raffronti con gli originali, si presenta come una vera rarità, imperdibile per i cultori della materia.

€ 4.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788827230800

La Filosofia Occulta o la Magia: volume terzo. E-book. Formato EPUB Enrico Cornelio Agrippa   -  Edizioni Mediterranee, 2020  - 

La Filosofia Occulta o la Magia Volume 3 fa parte dell’Opera Omnia di Enrico Cornelio Agrippa, il più grande mago del Rinascimento, stampata presumibilmente nel 1559 a Basilea, accanto ai suoi testi più importanti, primo fra tutti il celebre trattato La Filosofia Occulta (composto da tre tomi: La Magia Naturale, La Magia Celeste e La Magia Cerimoniale), vennero raccolti alcuni scritti considerati “minori” ma che già rivestivano un ruolo fondamentale presso gli studiosi di esoterismo, ruolo che s’accrebbe nei secoli successivi. Col tempo, queste cosiddette opere “minori” hanno avuto una diffusione ampissima e sono state ristampate e tradotte in tutte le lingue. Nel corso degli anni le Edizioni Mediterranee le hanno pubblicate separatamente nella collana Biblioteca Magica con i titoli Il Libro del Comando, Il Secondo Libro del Comando, Magia Evocatoria e oggi, in veste rinnovata, compaiono tutte assieme nella prestigiosa collana i Classici dell’Occulto a formare un ideale terzo volume de La Filosofia Occulta. La magia è secondo Agrippa «la vera scienza, la filosofia più elevata e perfetta, in una parola la perfezione e il compimento di tutte le scienze naturali». Questo terzo volume completa un classico delle scienze occulte preceduto dal Volume I e dal Volume II che non può mancare nella biblioteca del cultore di dottrine esoteriche. Come spiega il curatore nella prefazione: ' in quest’ultimo libro, nel quale è racchiuso il compimento e la Chiave di tutto quanto è già stato scritto, viene data completa e per intero la pratica della Magia Cerimoniale, mostrando ciò che deve esser fatto in ciascuna ora del giorno. In questo modo, leggendo quanto abbiamo inteso scrivere, è possibile prima esaminare nella teoria quello che poi dovrà essere portato a perfezione mediante l’esperienza e la pratica. In questa Chiave si potranno infatti osservare, come in uno specchio, tutte le distinte funzioni degli Spiriti, e vedere come essi possono venire indotti a presentarsi e comunicare in determinati luoghi, tempi e circostanze. Nei libri precedenti è stata data la teoria'. In questo libro è racchiusa la pratica magica ed è stato fatto come complemento e spiegazione dei libri della Filosofia Occulta e di tutte le Operazioni Magiche.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788827230190

Magia evocatoria: Il terzo libro del comando. E-book. Formato EPUB Enrico Cornelio Agrippa   -  Edizioni Mediterranee, 2020  - 

Magia Evocatoria raccoglie una sequenza di trattati brevi che istruiscono l’adepto ai principi fondamentali dell’evocazione. Sarà così possibile per l’iniziato conoscere e riconoscere i diversi spiriti, i demoni, le loro gerarchie e tutte le forze che fanno parte del mondo soprannaturale. Seguendo i trattati è possibile adempiere a tutte le condizioni, ambientali e interiori, necessarie per l’efficacia dei rituali su invocazioni ed esorcismi. Ampie sono le indicazioni di magia cerimoniale, che disciplina le invocazioni e i rituali nei giorni della settimana. Nell’opera sono indicati “segreti” di Magia Naturale secondo la tradizione di Alberto Magno. Questo testo si basa sulla traduzione della prima edizione, data alle stampe a Basilea nel 1575. Dalla prima edizione sono tratte anche le raffigurazioni dei sigilli angelici, con l’eccezione del “sigillo dei segreti di tutto il mondo”, che proviene dal manoscritto Sloane 3851 del British Museum. Le note presenti sono del curatore Jorg Sabellicus. Nel 1575 alla sua prima stampa il trattato uscì anonimo e suscitò immediatamente scalpore e scandalo fra i teologi locali, che cercarono di bloccarne la diffusione. Il pastore Simon Sulzer lo denunciò dal pulpito come opera eretica e chiese che le copie esistenti venissero bruciate insieme con i proprietari. Ci furono denunce contro lo stampatore Peter Perna, ma non sembra siano stati presi provvedimenti. Lo scandalo derivava anche dalle polemiche in corso sull’accoglimento da dare alle tesi di Paracelso nell’ambito della cultura religiosa protestante, ma malgrado l’ostilità, il testo continuò a diffondersi presso gli intellettuali. La sua fama venne consacrata dalla traduzione inglese di Robert Turner, pubblicata a Londra nel 1655. Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim (Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim 1486-1535) è a detta di molti studiosi il più grande magus del Rinascimento. Nell’opera Omnia, accanto ai suoi testi più importanti, primo fra tutti il celebre trattato La Filosofia Occulta, vennero raccolti scritti considerati “minori” ma che già rivestivano un ruolo fondamentale presso gli studiosi di esoterismo, ruolo che s’accrebbe nei secoli successivi. Difficile dire se questi testi minori fossero proprio del Mago o da attribuire a suoi seguaci, nessuno comunque ne nega la validità. Col tempo, sono state le opere di Magia più diffuse e ristampate, in tutte le lingue. La più celebre di queste opere è il Libro del Comando, il più dettagliato manuale di Magia evocatoria che sia mai stato scritto. Nel catalogo Edizioni Mediterranee, oltre ai testi già citati, di Cornelio Agrippa è presente anche Il Secondo Libro del Comando.

€ 4.99
download immediato
ACQUISTA