Antonio Maccioni eBooks

eBooks di Antonio Maccioni editi da Pelago

Antonio Maccioni, laureato in Filosofia, insegnante e dottore di ricerca in Letterature comparate, si è occupato di storia della filosofia russa e di storia della letteratura della Sardegna. Ha curato la prima traduzione dell’ultimo ciclo di lezioni tenuto da Pavel A. Florenskij all’Accademia teologica di Mosca (La concezione cristiana del mondo, 2011-2019) e le biografie di Emilio Lussu e Giovanni Spano. È autore di numerosi libri sulla cultura della Sardegna, fra cui Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna (2016), 101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere (2017), I luoghi e i racconti più strani della Sardegna (2018).

EBOOK   9791255011873

Emilio Lussu. E-book. Formato EPUB Antonio Maccioni   -  Pelago, 2023  - 

Emilio Lussu (Armungia, 1890-Roma 1975), interventista, combatté nella Prima guerra mondale con il grado di ufficiale. All’indomani della conclusione del conflitto, nel 1919, fondò il Partito sardo d’azione, formazione autonomista democratica composta in gran parte da ex combattenti. Fu l’inizio della sua carriera politica, perché già nel 1921 venne eletto deputato, il che si ripeté nel 1924. Carattere forte, Lussu prese parte alla secessione aventiniana e fu fin dall’inizio un convinto antifascista, il che gli valse l’arresto nel 1926. Deportato a Lipari nel 1926, riuscì a evaderne nel 1929, trovando riparo a Parigi. Lì però non seppe chetarsi, anzi: in Francia fondò il movimento Giustizia e Libertà. Prese quindi parte alla guerra in corso di Spagna, per poi arruolarsi dapprima nella Resistenza francese, quindi in quella italiana. Ministro con De Gasperi nel secondo Dopoguerra e deputato alla Costituente per il Partito d’azione, fu in seguito senatore, mantenendosi sempre coerente alle proprie idee, anche a costo di rotture con un centrosinistra in cui non si riconosceva. Il suo terso percorso umano, politico e intellettuale si cristallizzò anche in alcuni volumi, di cui il più celebre resta “Un anno sull’altipiano” (1945).

€ 6.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9791255011927

Giovanni Spano. E-book. Formato EPUB Antonio Maccioni   -  Pelago, 2023  - 

Giovanni Spano (Ploaghe, 1803-Cagliari, 1878) fu canonico della cattedrale di Cagliari e insegnò Sacra Scrittura e lingue orientali nell’università di quella città, fino a divenirne rettore nel 1857. Nel 1871, quindi, fu eletto senatore del Regno d’Italia. Commissario per le antichità dell’isola, ne approfittò per dare avvio a uno studio sistematico delle antichità dell’isola, promuovendo scavi ed esplorazioni. Ne venne una collezione archeologica unica, che una volta completata fu donata parte al museo di Cagliari e parte al gabinetto archeologico di Sassari. Parallelamente, Spano si spese perché i reperti che venivano via via alla luce fossero accompagnati da studi che trovarono posto sul “Bollettino archeologico sardo” e altrove. Interessato anche agli ambiti filologico e folkloristico, Spano diede alle stampe alcune monografie in ambito linguistico, tra cui “Ortografia sarda nazionale, ossia Gramatica della lingua Logudorese paragonata all’italiana” (1840); “Vocabolario sardo-italiano e Italiano-sardo” (1851-52); “Vocabolario sardo geografico, patronimico ed etimologico” (1872).

€ 4.99
download immediato
ACQUISTA