Andrea Lanza eBooks
eBooks di Andrea Lanza
Innovazione, imprenditorialit e dinamiche istituzionali: Come e perch le innovazioni radicali vengono accettate (o respinte). E-book. Formato PDF Andrea Lanza - Egea, 2011 -
Perch le innovazioni radicali vengono accettate, oppure respinte? é lOinterrogativo ambizioso a cui questo volume tenta di dare una risposta esauriente, sia in termini di ricerca che in prospettiva manageriale. A tal fine, viene esaminato ed approfondito un aspetto critico nella dinamica di diffusione delle innovazioni radicali: la presenza nel contesto competitivo di audience tra loro eterogenee, che nel valutare unOinnovazione spesso prescindono dal contenuto della stessa. I casi riportati nel volume - quello di John Harrison e dellOinvenzione del primo cronografo di precisione nellOambito della ricerca della Longitudine, e quello di Piero Antinori e del suo vino innovativo Tignanello - ricostruiscono le complesse dinamiche sottostanti a due innovazioni contrastate e controverse. Il volume completato da un modello manageriale, presentato nel capitolo conclusivo, attraverso il quale si offrono agli innovatori radicali le dimensioni critiche e le relative strategie per fare in modo che nuovi prodotti/servizi possano trovare accettazione in contesti complessi, caratterizzati dalla presenza di audience eterogenee.
Creare valore per i clienti business: Le nuove dinamiche competitive nei mercati B2B. E-book. Formato EPUB Andrea Lanza - Egea, 2019 -
I recenti e profondi mutamenti negli scenari competitivi – rivoluzione digitale, Internet of Things, Industry 4.0 e dinamiche internazionali – stanno modifi cando in modo irreversibile le relazioni tra le imprese. Visto da questa prospettiva, il marketing si trova ad affrontare una sfi da proprio sul suo terreno principale, quello della relazione con il cliente e, in particolare, dell’approccio personalizzato e geografi camente localizzato nella relazione con il cliente business. È costretto così a un ripensamento in almeno tre direzioni: l’orientamento strategico su cui basare le decisioni, la modalità con cui gestire il rapporto con i clienti, la consapevolezza dell’impatto interno della digital transformation. Questo volume soddisfa l’obiettivo ambizioso di analizzare in profondità le principali aree di riconfi gurazione del business marketing, proponendo a manager, esperti e studiosi una serie di rifl essioni e un insieme di tool applicativi attraverso cui interpretare e governare il cambiamento in atto negli scenari B2B.
All'abolizione del proletariato! Il discorso socialista fraternitario. Parigi 1839-1847. E-book. Formato PDF Andrea Lanza - Franco Angeli, 2010 - Storia-Studi E Ricerche
Brindisi che va diffondendosi nella Francia degli anni della Monarchia di luglio, l'auspicio 'All'abolizione del proletariato!' risulta del tutto incomprensibile finché ci si attiene alle ricostruzioni classiche della nascita della classe operaia. Tale brindisi mostra invece l'originalità di un'epoca che, se è stata intesa dai più come la fase di incubazione delle democrazie europee, presa in se stessa, appare come un laboratorio potenzialmente aperto a evoluzioni molteplici e opposte. Il volume si concentra sul socialismo repubblicano del decennio che precede il Quarantotto. Materiali in apparenza eterogenei - gli scritti di personaggi di spicco (Leroux, Buchez, Blanc, Cabet), la stampa operaia ai suoi primi passi, nonché un vasto numero di pamphlets - sono accostati al fine di far emergere una comune logica discorsiva. L'autore sceglie di chiamare tale logica 'socialista fraternitaria' e mostra la solidarietà in essa di molteplici aspetti, dalla fede nel progresso all'idea di una naturalità della società, alla prospettiva di un riassorbimento del politico all'interno del corpo sociale. Compresa alla luce delle pratiche di gestione della conflittualità sociale (a iniziare dallo sciopero e dal tarif), la logica discorsiva socialista fraternitaria mostra un'immagine della repubblica sociale a venire ben diversa da quelle storicamente datesi.