Andrea Tirelli eBooks
eBooks di Andrea Tirelli
Foggiano, classe 1971, religioso francescano, ha costituito nel 2017 l’associazione
Tiprestofiducia, che gestisce con un gruppo di volontari e professionisti esperti. L’Associazione concede
numerosi microprestiti. Si tratta per lo più di aiuti elargiti per tutelare attività commerciali con
difficoltà a pagare le bollette, a riparare le auto aziendali danneggiate, i vetri rotti, il personale. Per
finanziare e creare il fondo dell’Associazione, Andrea Tirelli è diventato anche scrittore di romanzi di
successo fra cui ricordiamo: Il viaggio di ritorno (2017), Facciamo come possiamo (2020), Con tutto
l’amore che ho (2018). L’autore – per la sua coraggiosa iniziativa – ha avuto grande rilievo mediatico
sui quotidiani e in varie trasmissioni televisive.
Ti presto fiducia: Quando il microcredito ti salva la vita. E-book. Formato EPUB Andrea Tirelli - Ts Edizioni, 2023 -
A San Severo, nello splendido e tormentato territorio della provincia di Foggia, c’è un frate convinto che «l’intuizione del “microcredito” sia una possibilità di riscatto per chi non chiede altro che di riaffiorare dal baratro di una momentanea condizione sfavorevole. Una condizione in cui chiunque può ritrovarsi, a seguito di scelte sbagliate o di sistemi capestro, che impediscono l’accesso a una legittima ascesa sociale rispettosa dei bisogni di tutti». Il frate si chiama Andrea Tirelli e ha raccolto in questi anni un gruppo di professionisti e volontari per creare Tiprestofiducia, un’associazione senza scopo di lucro che – dopo le opportune verifiche – concede denaro senza interesse attraverso microprestiti restituibili a rate e in tempi ragionevoli. Gestita con estrema accortezza e buonsenso, investe nelle persone, aiutando chi si trova in difficoltà, finanziando piccole imprese e promuovendo progetti di raccolta fondi con proposte culturali e di beneficenza. Ecco dunque la storia e la filosofia di un’iniziativa, che si vorrebbe replicare anche in altre parti d’Italia, raccontata attraverso vicende di vita vissuta, successi e fallimenti e i fondamenti di un’educazione al valore del denaro, alla sua gestione e al suo utilizzo. Una testimonianza – a tratti dura, a tratti commovente – che sprona il lettore a credere ancora nella bontà degli esseri umani e nella fiducia, valori di cui la civiltà occidentale ha oggi estremo bisogno. Prefazione di don Luigi Ciotti