Bortolo Uberti eBooks
eBooks di Bortolo Uberti
Gli sdraiati del Vangelo: Storie per rimettere in cammino i giovani. E-book. Formato EPUB Bortolo Uberti - Ancora, 2019 -
Tra le tante definizioni attribuite ai giovani quella di «sdraiati» ha avuto un certo successo. Ma in quella condizione, oggi, si trova a volte anche la generazione adulta: arresa, scoraggiata, delusa. Tuttavia sorprende il fatto che Gesu` nel Vangelo abbia spesso incontrato gente «sdraiata», cioe` «a terra», bloccata su una barella, addormentata su un pagliericcio, accovacciata ai piedi di gente che mangia, in un angolo in disparte, paralizzata su un letto di malattia. Sono «gli sdraiati del Vangelo». A tutti costoro Gesu` rivolge una parola: «Alzati!», oppure: «Va’!», perche´ Gesu` rimette in piedi gli sdraiati, giovani o adulti che siano, nel tempo della loro formazione o in quello della testimonianza.
Icaro nella jungla: Prontuario spirituale per studenti pragmatici Prefazione di mons. Mariano Crociata. E-book. Formato EPUB Bortolo Uberti - Edb - Edizioni Dehoniane Bologna, 2017 -
Nello slang giovanile la jungla indica qualcosa di complicato, confuso, intricato, disorientante. Un luogo spaventoso, ma anche affascinante ed esotico, che evoca le avventura di Salgari e Kipling e di eroi come Tarzan e Baloo. È pericolosa, ma anche rigogliosa, a volte oscura, ma pure lussureggiante. Per molti studenti, l'università assomiglia proprio a una jungla: può spaventare, ma aiuta a crescere. A condizione che ci si metta con giudizio nei panni di Icaro. Prigioniero nel labirinto di Creta, egli fugge grazie alle ali che il padre Dedalo ha realizzato per lui con piume e cera, ma senza avvedersene si avvicina troppo al sole e precipita in mare. Questo breve 'prontuario spirituale ad uso di studenti pragmatici' si propone di suggerire alcune riflessioni sulla voglia di osare e di lasciarsi attrarre dall'altezza e dalla luce del sole, senza tuttavia dimenticare le opportune istruzioni per l'uso.
Il respiro in prestito: Preghiere del mattino. E-book. Formato EPUB Bortolo Uberti - Ancora, 2021 -
L’uomo e` «respiro in prestito», cosi`, almeno, lo definisce il Libro della Sapienza (Sap 15,16): la vita e` un dono che ha la forma del prestito. Siamo vulnerabili, siamo feriti, ma non siamo abbandonati ne´ isolati. Non ci salviamo da soli ma sappiamo su chi possiamo contare! Ecco perche´ la preghiera ha il sapore e la leggerezza del respiro. Qualcosa che avvicina al respiro stesso di Dio che fa dell’uomo un essere vivente. Oltre il suo limite naturale, oltre, persino, la solitudine e la morte stessa.Le preghiere, qui raccolte, hanno accompagnato giorno dopo giorno i sentimenti e i pensieri, le parole e i passi di chi ha attraversato il momento oscuro del lockdown, causato dalla pandemia del Covid-19, nella primavera 2020.