Khaled Fouad Allam eBooks

eBooks di Khaled Fouad Allam

Khaled Fouad Allam, sociologo, giornalista, scrittore e politico. Nato in Algeria, dopo aver vissuto in Marocco, Algeria e Francia, oggi è cittadino italiano. Insegna Sociologia del mondo musulmano all'Università degli Studi di Trieste. Già editorialista de «la Stampa» e de «la Repubblica», collabora con «il Sole 24 Ore», e tiene conferenze e seminari in Europa e in tutto il mondo. È stato deputato del Parlamento italiano e membro della Commissione Affari costituzionali della Camera sotto la direzione di Luciano Violante. Ha ricevuto la medaglia Riccardo Palma e il dottorato honoris causa in Sociologia dell'Università di Lima, Perù. È autore di numerosi saggi, tradotti in varie lingue. Tra i più recenti: L'islam globale (2002), La solitudine dell'Occidente (2006), Non avrai altro Dio al di fuori di me (con Massimo Donà, 2010), L'islam spiegato ai leghisti (2011). Per Lettera a un kamikaze (2004) ha ricevuto il Premio Elsa Morante.

EBOOK   9788858512500

Il jihadista della porta accanto. Isis, Occidente. E-book. Formato EPUB Khaled Fouad Allam   -  Piemme, 2014  - 

Che cos'è l'ISIS e cosa si nasconde dietro la proclamazione del "Nuovo Califfato Globale"? Dove ci porterà il jihad lanciato contro l'Occidente che in pochi mesi ha conquistato le terre di Libia, Iraq e Siria? Chi sono i jihadisti senza volto che parlano italiano, francese, inglese, tedesco e mozzano le teste agli infedeli occidentali? I miliziani del sedicente Stato Islamico, maestri d'indottrinamento feroce, hanno conquistato le terre del petrolio fino all'Egitto annunciando la restaurazione dell'impero musulmano. Hanno manipolato le menti e i cuori di migliaia di ragazzi europei trasformandoli in boia. Lo stanno facendo con le migliaia di profughi dell'Africa, che respinti dall'Europa ricca vanno cercando qualcosa in cui credere. Sono un esercito enorme dotato di armi sofisticate. Il coltello si usa per sgozzare le gole dei prigionieri in "esecuzioni esemplari" da mostrare sul web. Non sono più sparuti terroristi, ma migliaia di soldati ben addestrati e ben pagati, molti dei quali reclutati a Londra, Parigi e persino nel Veneto italiano. Khaled Fouad Allam, massimo esperto in Italia di questioni mediorientali, dipana un'intricata matassa cominciando dalla storia del primo jihadista europeo diventato terrorista nel 1995. L'autore rintraccia le radici dell'euro-terrorismo, entrando nella psicologia del moderno radicalismo islamico che si serve di Internet per cercare consenso e globalizzare la paura...

€ 7.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788831734400

Avere vent'anni a Tunisi e al Cairo: Per una lettura delle rivoluzioni arabe. E-book. Formato EPUB Khaled Fouad Allam   -  Marsilio, 2013  - 

Sono molte le domande che Allam si pone nel corso di questo libro e che configurano un approccio del tutto inedito: perché il mondo arabo non ha avuto un suo Sessantotto? Perché il conflitto israelo-palestinese non avrà mai la valenza simbolica e aggregatrice che ebbe il Vietnam per i giovani occidentali degli anni sessanta e settanta? Cosa accomuna i linguaggi e le forme mediali in cui il dissenso dei giovani arabi trova espressione alle manifestazioni degli indignados e al rap delle grandi periferie metropolitane occidentali? Qual è il rapporto con i nuovi mezzi di comunicazione? Internet giunge davvero a liberare i sogni di questi giovani o rischia di diventare anch'esso strumento di chiusura? E, infine, perché non riesce a emergere una leadership forte? Ricco di spunti e suggestioni - sociologiche e letterarie (testi di canzoni, film e letteratura) - il libro muove dalla consapevolezza che per comprendere quanto sta avvenendo nel mondo arabo non si può non considerare cosa voglia dire oggi avere vent'anni a Tunisi e al Cairo e confrontarsi con modelli di società che racchiudono in sé ancora tante, troppe, contraddizioni irrisolte. Contraddizioni che diventano ancora più esplosive nel processo di ricostruzione che fa seguito alle rivolte, come dimostra la bozza di Costituzione dei salafiti tunisini, qui pubblicata per la prima volta, in cui si pretende di dare vita a una nuova forma di governo islamico servendosi di concetti e di riferimenti che risalgono al mondo medievale arabo e dunque alle strutture portanti della società di quell'epoca. Parte dai suoi ricordi personali, Khaled Fouad Allam, per costruire una lettura comparativa delle contestazioni e dei rivolgimenti che abbiamo imparato a conoscere con il nome di "Primavera araba". «Avere vent’anni oggi a Tunisi o al Cairo è diverso che a Parigi, a Roma o a New York. Anche se le tecnologie unificano la società superando le frontiere, tuttavia rimangono le condizioni storiche, sociali e antropologiche per cui il cammino verso la libertà e la democrazia, per un ragazzo o una ragazza di Tunisi o del Cairo, è complesso, difficile, pieno di insidie» (Khaled Fouad Allam)

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788858606186

Il libro nero dei regimi islamici. 1914-2007: oppressione, fondamentalismo, terrore. E-book. Formato PDF Khaled Fouad Allam   -  Bur, 2011  - 

Il 5 novembre 1914, all'alba del primo conflitto mondiale, il sultano di Costantinopoli scaglia la prima fatwa contro l'Occidente infedele. Il 7 Ottobre 2001, a circa un secolo di distanza, Osama bin Laden ringrazia Allah per aver gettato nel terrore gli americani. Tra le due date trascorrono anni in cui i regimi dittatoriali nati sulle rovine dell'impero ottomano si alleano prima con i nazisti, poi con i sovietici per generare conflitti, scontri e violenze. Anni in cui la strage policia jihadista sembra dominare e asservire a un folle programma totalitario larga parte del mond oislamico. Attraverso un'attenta ricognizione storica, Carlo Panella ci ricorda, però, che al fondamentalismo si contrappone che lavora alla trasformazione dello stato in senso democratico, nella drammatica attualità di un conflitto intestino che ha fatto del Medio Oriente la polveria del mondo. Il vero scontro non è qiundi tra Islam e Occidente, bensì tra jihad e democrazia e solo sostenendo quest'ultima è possibile trovare una via d'uscita

€ 6.99
download immediato
ACQUISTA