Marchiano Antonia eBooks

eBooks di Marchiano Antonia
EBOOK   9788898169634

I canti popolari arbëreshë (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italiani. E-book. Formato PDF Antonia Marchianò   -  Edizioni Sinestesie, 2015  - 

In I canti popolari arbëreshë (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italiani, Antonia Marchianò ricostruisce i principali aspetti storici e letterari delle comunità arbëreshe dell’Italia meridionale, con particolare riguardo ai rapporti tra lingua orale e lingua scritta nei canti popolari, ponendone al centro l’epopea di Scanderbeg e la produzione poetica di Girolamo De Rada. Questo iniziale quadro d’insieme spiega l’opzione “ciclica” nella ripartizione per temi, motivi e generi, che conferisce organicità al lavoro monografico. Il percorso euristico dell’autrice, partendo dal mondo dell’infanzia, attraversa: passioni espresse in stornelli e strambotti d’amore; gesti e momenti delle cerimonie nuziali; speranze e sofferenze del lavoro; opere e culti della devozione e del sacro; giunge, infine, all’incontro con la morte nell’analisi dei pianti rituali e dei lamenti funebri. Per la raccolta delle fonti, l’apparato bibliografico, gli indici di nomi, località e capoversi, ne emerge un contributo decisivo alla difesa identitaria dell’etnia italo-albanese meridionale.

€ 7.49
download immediato
ACQUISTA