Maurizio Landini eBooks
eBooks di Maurizio Landini
Maurizio Landini dal giugno 2010 è segretario generale della Fiom. Nato a Castelnovone’ Monti (Reggio Emilia) nel 1961, dopo aver lavorato come apprendista saldatore in un’azienda cooperativa attiva nel settore metalmeccanico, è stato prima funzionario e poi segretario generale della Fiom di Reggio Emilia. Successivamente, è stato segretario generale della Fiom dell’Emilia-Romagna, quindi di quella di Bologna, e in seguito eletto nel 2005 alla Segreteria nazionale del sindacato dei metalmeccanici Cgil.
Girls with guns. Cinema d'azione e fanciulle armate fino ai denti. E-book. Formato PDF Maurizio Landini - Tunué, 2013 -
Con un linguaggio frizzante e spassoso, Girls with Guns passa in esame le pellicole che vedono come protagoniste ragazze pesantemente armate, in abiti succinti e tremendamente sexy. Il pubblico non sono maschile, ma anche femminile, le ama e le segue, imita il loro abbigliamento aggressivo e la loro attitudine da “belle e fatali”. E Hollywood le incorona nuove regine delle pellicole d’azione: Angelina Jolie, Uma Thurman, Milla Jovovich sono solo alcuni dei nomi stellari di gun-girls che quanto a menar le mani e a maneggiare ogni tipo d’arma, non hanno nulla a che invidiare agli uomini. Sesso debole? Parliamone!
La battaglia della profeziaStorie della Terra Infinita vol. 3. E-book. Formato EPUB Maurizio Landini - Pubme, 2024 -
Il mondo non è solamente la realtà che viviamo, esistono dimensioni parallele alla nostra in cui il procedere degli eventi è completamente diverso da tutto ciò che accade a noi. Dimensioni che a volte s’incrociano e a volte modificano gli accadimenti anche nel nostro mondo. Io lo so, perché ho visto e ho conosciuto un mondo fantastico che vive proprio accanto a noi. Tanti anni fa, ormai…Nella Dimensione Fatata, il luogo incantato dove vivevano le fatine dei boschi, Dafne si svegliò con un sussulto. Un forte stato di angoscia si era impadronito dei suoi sensi e il suo cuore si era riempito all’improvviso di una profonda tristezza. Restò seduta sul suo letto, fatto di verdi foglie e di fiori profumatissimi per un lungo tempo, cercando di calmarsi e di capire il perché di quelle sensazioni così cupe e tristi, presagio di bui avvenimenti.
Forza lavoro. E-book. Formato EPUB Maurizio Landini - Feltrinelli Editore, 2013 -
Se le diseguaglianze crescono, la recessione non si ferma, i governi traballano e i padroni chiudono, delocalizzano, ricattano, come si fa a restituire al lavoro la centralità che pure la nostra Costituzione proclama nel suo primo articolo? E qual è il ruolo del sindacato in questi nuovi scenari? È vero che la classe operaia non esiste più, che la sua rappresentanza è in crisi, che non ci possiamo più permettere lo stato sociale e le garanzie che abbiamo conosciuto negli scorsi decenni (e che erano state conquistate, appunto, grazie a dure lotte sindacali)? In questo libro, Maurizio Landini, una delle voci più ascoltate, e fuori dal coro, della nostra vita pubblica, affronta i nodi irrisolti della realtà italiana. Partendo dalla crisi, dalla rabbia sociale, dalle condizioni del paese, della gente, dei lavoratori e passando per l’impotenza della politica, la sottovalutazione dei media, le logiche perverse dell’economia finanziaria e globalizzata, Landini tenta di proporre una visione alternativa al pensiero unico liberista. Una visione che passa attraverso diritti da difendere (non solo quello al lavoro, ma anche alla salute, alla scuola e al welfare in generale), precarietà e disoccupazione da combattere anche grazie a un reddito di cittadinanza, ma soprattutto attraverso un investimento massiccio in democrazia, cominciando dal sindacato. “Noi oggi siamo impegnati in primo luogo nella costruzione di un sindacato democratico e nella riunificazione del lavoro.[...] Così a chi periodicamente mi chiede perché non mi impegni di più in politica – o più prosaicamente ‘perché non ti candidi’ – rispondo che la Fiom è già in campo da anni e grazie alle lotte dei metalmeccanici siamo diventati un punto di riferimento anche fuori dal mondo del lavoro: spesso giovani, precari, lavoratori di altre categorie e tanti cittadini ci chiedono ‘come si fa a iscriversi alla Fiom non essendo metalmeccanici’.”