Roberto Tommasi eBooks
eBooks di Roberto Tommasi
Roberto TOMMASI è professore ordinario di filosofia a Padova nella sede della Facoltà teologica del Triveneto e docente invitato presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose “Mons. Arnoldo Onisto” di Vicenza. Presbitero della diocesi di Vicenza, ha conseguito il dottorato in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Tra le sue monografie: «Essere e tempo» di Martin Heidegger in Italia (1928-1948) (1993); La forma religiosa del senso. Al crocevia di filosofia, religione e cristianesimo (2009).
Epistemologia generale. E-book. Formato PDF Roberto Tommasi - Edizioni Messaggero Padova, 2023 -
Saggio che indaga sulle dinamiche dell’essere-nel-mondo dell’uomo, sulle strutture del linguaggio e sulle forme dell’agire individuale e sociale.
Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling. Esperienze, approfondimenti, processi aperti nel contesto italiano. E-book. Formato EPUB Roberto Tommasi - Edizioni Messaggero Padova, 2019 -
Il counseling pastorale è una pratica che nasce dalla correlazione di scienze umane e teologia, ha le sue origini nel secolo scorso nel Nordamerica, negli ambienti ecclesiali protestanti; successivamente è entrato anche in quelli cattolici. Mentre in Nordamerica si è ormai ben radicato, in Italia è agli inizi. Il libro è articolato in tre passaggi: - presentazione di alcune esperienze di formazione al counseling pastorale in Italia - approfondimenti compiuti con gli apporti di diversi saperi (teologia, psicologia, sociologia, pedagogia, neuroscienze, filosofia) - contributi che il pastoral counseling può apportare a nuovi processi educativi.
Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling. Esperienze, approfondimenti, processi aperti nel contesto italiano. E-book. Formato PDF Roberto Tommasi - Edizioni Messaggero Padova, 2019 -
Il counseling pastorale è una pratica che nasce dalla correlazione di scienze umane e teologia, ha le sue origini nel secolo scorso nel Nordamerica, negli ambienti ecclesiali protestanti; successivamente è entrato anche in quelli cattolici. Mentre in Nordamerica si è ormai ben radicato, in Italia è agli inizi. Il libro è articolato in tre passaggi: - presentazione di alcune esperienze di formazione al counseling pastorale in Italia - approfondimenti compiuti con gli apporti di diversi saperi (teologia, psicologia, sociologia, pedagogia, neuroscienze, filosofia) - contributi che il pastoral counseling può apportare a nuovi processi educativi.