Valentina Ivancich eBooks
eBooks di Valentina Ivancich
Noi e l'albero. E-book. Formato EPUB Valentina Ivancich - Corbaccio, 2018 -
NATURA URBANA, SALUTE UMANATradizionalmente ci portiamo dietro un’idea di simbiosi tra uomo e natura, di cui l’albero è il simbolo vitale per eccellenza. La cacciata stessa dal Paradiso terrestre è anche questo: fuori dal giardino dell’Eden la vita dell’uomo si fa più difficile, più brutta, più triste. Non è solo una visione poetica. Conosciamo l’importanza della natura per il benessere psico-fisico dell’uomo, tanto più in città e metropoli per decenni deturpate da un’urbanizzazione selvaggia. Eppure, spesso, la nostra consapevolezza “bio-eco-ambientalista” rimane in superficie, legata ai grandi allarmi planetari, ma poco aderente alla realtà di ognuno di noi. Ci preoccupiamo del riscaldamento globale e della distruzione della foresta amazzonica, ma poco del taglio degli alberi sotto casa che lasciano il posto a un nuovo parcheggio…In questo libro, Valentina Ivancich, neuropsichiatra e giardiniere, analizza invece l’importanza vitale di un rapporto quotidiano con la natura in tutte le sue forme, in primis, il verde urbano, ormai per molti unica forma di natura accessibile. Sulla base di studi e statistiche provenienti da tutto il mondo industrializzato dimostra gli effetti concretamente benefici che la natura, il verde, gli alberi hanno sull'uomo: sullo sviluppo cognitivo, emotivo, affettivo, relazionale dei bambini e degli adolescenti; sulla qualità della vita degli anziani e delle persone che vivono situazioni particolari, come malati e detenuti; sulla salute fisica e psichica di ognuno di noi. La qualità del rapporto con queste forme di natura incide sulla concreta possibilità, cui tutti abbiamo diritto, di accedere alla serenità e alla bellezza.
L' ambulatorio in psichiatria dell'età evolutiva. Screening, orientamento diagnostico, consultazione breve. E-book. Formato PDF Valentina Ivancich - Springer Verlag, 2012 -
In psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, il primo contatto con il paziente riveste una grande importanza clinica e può far risparmiare tempo e risorse. Una consultazione ambulatoriale ben condotta, infatti, permette di giungere a un'ipotesi diagnostica rigorosa, orientando con precisione invii per approfondimenti e presa in carico; in alcuni casi, può acquisire carattere terapeutico. Le specificità proprie dell'età evolutiva si riflettono in tecniche e metodologie altrettanto specifiche. Questo volume rappresenta una guida a un'efficace pratica ambulatoriale in psichiatria infantile, tale da permettere al clinico, anche quando lavora da solo, di ottenere una formulazione diagnostica il più possibile precisa ed esauriente. Il libro illustra uno schema di procedura clinica che integra le diverse prospettive proprie del campo in un'ottica evolutiva, esaminando aspetti fondamentali quali la metodologia del colloquio, le tecniche per la valutazione ambulatoriale sul piano cognitivo, neuropsicologico e psicopatologico, i contatti con genitori e scuola. Questo testo è rivolto a neuropsichiatri infantili, pediatri, psichiatri e agli specializzandi in tali discipline; più in generale, può essere di interesse per chi abbia contatti con pazienti in età evolutiva e voglia comprendere le peculiarità tecniche della consultazione psichiatrica in questa fascia di età.