William Scott Wilson eBooks
eBooks di William Scott Wilson
Nato nel 1944, è cresciuto presso Fort Lauderdale, in Florida. E' il principale traduttore in inglese di testi tradizionali giapponesi sulla cultura dei samurai. Ha conseguito due lauree al Dartmouth College e al Monterey Institute of Foreign Studies, e un dottorato di ricerca in letteratura giapponese presso l'Università di Washington. Tra i suoi libri di maggiore successo, pubblicati dalle Edizioni Mediterranee, vi sono La mente senza catene: scritti di un maestro Zen a un maestro di spada, Il samurai solitario: Miyamoto Musashi e le traduzioni di Yojokun. Lezioni di vita di un samurai (Kaibara Ekiken), Il discordo del demone sulle arti marziali e altri racconti (Issai Chozanshi), Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese (Hung Ying-ming).
Lo zen e l'arte di bere tè. E-book. Formato EPUB William Scott Wilson - Edizioni Mediterranee, 2015 -
In Cina e in Giappone, tradizionalmente bere una tazza di tè era un'occasione per contemplare, meditare ed elevare la mente e lo spirito. Il famoso traduttore William Scott Wilson distilla ciò che è singolare e prezioso nella cultura tradizionale del tè, ed esplora l'affascinante legame tra lo Zen e l'arte del tè. Viene presentata una scelta delle frasi più comuni della filosofia Zen e cinese, in Asia normalmente scritte sui rotoli appesi presenti nelle sale da tè, negli ambienti riservati dei ristoranti, nelle case e nei dojo di arti marziali, e tradizionalmente destinate alla contemplazione e alla creazione dell'atmosfera appropriata per bere il tè o per meditare in silenzio. Ricco di dati storici e filosofici, nonché di ispirati spunti di riflessione, Lo Zen e l'arte di bere tè evoca il particolare piacere di sorseggiare il tè e cattura l'intelletto e la sensibilità. Con il suo stile incantevole questo libro si rivolge agli appassionati del tè e a chiunque sia interessato alla cultura del tè, alla filosofia cinese e allo Zen.
Il manuale dello spadaccino: Gli insegnamenti dei samurai sulla via della spada. E-book. Formato EPUB William Scott Wilson - Edizioni Mediterranee, 2019 -
Forse non esiste simbolo più potente della spada per rappresentare l’era dei samurai. Nel Giappone del XVII secolo, l’arte della spada aveva assunto una popolarità quasi religiosa: era più che una mera padronanza delle tecniche, era un vero e proprio percorso verso la padronanza di sé. Il manuale dello spadaccino costituisce un’antologia di opere scritte da uomini che consideravano lo studio della scherma non solo un elemento essenziale alla vita e alla morte, ma anche un qualcosa che trascendeva la vita e la morte stesse. Il loro insegnamento, secondo cui affrontare un conflitto è un’arte che richiede grazia e coraggio, si rivolge a noi lettori con una sorprendente immediatezza e rilevanza. Questa antologia include gli scritti di Kotada Yahei Toshitada, Takuan Soho, Yagyu Munenori, Miyamoto Musashi, Matsura Seizan, Issai Chozanshi e Yamaoka Tesshu. L’arte della spada possiede una grazia, una dignità e un’etichetta, accompagnate da tecniche che richiedono presenza mentale e coordinazione fisica, che sembrano svelare l’immediatezza della condizione umana, sia fisica che spirituale. E tutto ciò mentre si maneggia una lama che simboleggia la sottile linea che separa l’esistenza dalla non-esistenza.