Tasselli eBooks
eBooks pubblicati nella collana Tasselli Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900
La questione della metafisica in Kant. Appunti e riflessioni preliminari. E-book. Formato PDF Edvige Di Ronza - Giannini, 2012 - Tasselli
Il concetto kantiano di metafisica si configura come istanza funzionale all'individuazione del campo della scienza prima trascendentale, intesa come sapere che deriva le proprie determinazioni unicamente a priori dallo stesso concetto in sé della forma pura. Nel procedimento di individuazione dei princìpi primi, tale determinazione appare il risultato di un'originaria presa di posizione 'metafisica'. In tal senso, la questione dirimente è quale rapporto sussista tra metafisica e filosofia trascendentale.
Fenomenologia e critica della ragione. E-book. Formato PDF M. Teresa Catena - Giannini, 2008 - Tasselli
Due cercatori di terre: due naufraghi o due esploratori condannati a confutare con le loro evidenze le obiezioni di geografi guidati solo da abitudini di esperienza e di pensiero. Questo potrebbe significare intendere Kant e Husserl come variazioni filosofiche delle vesti strappate di Robinson Crusoe.
Felicità e libertà. E-book. Formato PDF Bernard Le Bovier De Fontenelle - Giannini, 2006 - Tasselli
I due scritti di Fontanelle qui riuniti - 'Du Bonheur' e 'Traité de la liberté' - rappresentano uno degli apici cui giunge la riflessione antropologica del XVII secolo. Sulla scorta di una certa tradizione del libertinismo erudito, il filosofo francese centra il fuoco del dibattito etico (e scientifico e quindi politico) apertosi nel moderno. A proprio agio tra Montaigne, Cartesio, Malebranche, Pascal, Hobbes e Spinoza, l'energia dissolvente del 'moi' fontenelliano, nel relativizzare mondo e coscienza, si scarica sui nuovi miti scientifici e sulle tentazioni del pregiudicare dello stesso sapere razionale, attaccando alla base le superstiziose certezze dei sistemi metafisicamente ordinati. Nel momento in cui si trova ad ammettere la mera meccanicità degli elementi che compongono l'universo nel quale si trova coinvolta la sua vicenda vitale, l'uomo svela la sostanziale indifferenza di tutto ciò che è, e dunque la stessa alternativa tra bene e male.