Altralinea Edizioni eBooks
eBooks editi da Altralinea Edizioni con argomento Urbanistica
Mediterranean Smart Cities: Innovazione tecnologica ed ecoefficienza nella gestione dei processi di trasformazione urbana. E-book. Formato PDF Trombadore Antonella - Altralinea Edizioni, 2016 -
Nell'attuale scenario di vorticoso mutamento socio-culturale qual è il ruolo giocato dal 'Modello Mediterraneo'? Quali sono oggi gli elementi di connessione e di contaminazione culturale capaci di creare valore e suggerire una visione per guidare e governare i processi di trasformazione cui sono sottoposte le città? Come intervenire sui diversi ambiti che rendono la città smart: mobility, economy, governance, people, living, environment? L'articolazione del volume ripercorre alcune recenti esperienze significative di ricerca sul tema dell'approccio sostenibile nei processi di trasformazione dell'ambiente costruito, proiettando i professionisti verso scenari futuri di quella che può configurarsi come la declinazione mediterranea della Smart City.
Architettura e città: Problemi di conservazione e valorizzazione. Atti Convegno La Spezia 27-28 novembre 2015. E-book. Formato PDF Aa.Vv. A Cura Di Andrea Marmori Linda Puccini Valeria Scandellari Silvio Van Riel - Altralinea Edizioni, 2016 -
Questo convegno ha fra le sue priorità l'individuazione delle linee metodologiche per una corretta reinterpretazione dell'edilizia caratterizzante le frange urbane. Mentre nelle periferie le linee di futura pianificazione architettonica dovranno interessare non solo l'arredo urbano ma soprattutto ripensare ad una progettazione o un recupero funzionale di un'immagine architettonica degli immobili, per quello che riguarda il tessuto storico della città fondamentale sarà il recupero e la valorizzazione di quegli spazi, edifici e superfici che oggi anche in città rappresentano una risorsa fondamentale nel rilancio economico e professionale.
Nuovi abitanti e diritto alla città: Un viaggio in Italia. E-book. Formato PDF Francesco Lo Piccolo - Altralinea Edizioni, 2014 -
In un mondo sempre più segnato da flussi, interscambi e mobilità di merci, economie, informazioni e servizi, le migrazioni tornano ad assumere – negli ultimi decenni – un ruolo di primo piano, con tutte le complessità e contraddizioni del fenomeno. L’Italia, in questo, non fa eccezione, con processi sociali inediti, che incidono sulla redistribuzione di risorse materiali ed immateriali, di diritti e privilegi: dal diritto di cittadinanza al lavoro, dall’alloggio al diritto alla città, in termini di accesso e fruizione dei suoi spazi e delle sue risorse. Il volume raccoglie un viaggio, in diverse città e territori d’Italia, dal Sud verso Nord, alla ricerca di esperienze e risposte possibili a garanzia di un rinnovato diritto alla città.