Edb Edizioni Dehoniane Bologna eBooks

eBooks editi da Edb Edizioni Dehoniane Bologna con argomento Religiosita
EBOOK   9788810964378

Miracoli e leggende: Le radici del religioso nei riti, nelle feste e nelle preghiere popolari. E-book. Formato EPUB Carlo Lapucci   -  Edb - Edizioni Dehoniane Bologna, 2019  - 

Presepi e fontane meravigliose, reliquie della Passione ed ex voto, enigmi sacri e rogazioni, sacri monti e «parole turchine» sono i protagonisti del libro, che recupera una materia trascurata: le forme più elementari, modeste, spesso ingenue di devozione. Pur nella loro semplicità, riti, usi, preghiere e leggende hanno attraversato i secoli consentendo una lettura spirituale del mondo e una considerazione dell'ordine naturale come un codice da comprendere. Tutta l'antica tradizione ha studiato, interpretato, elevato a metafora, esempio, simbolo ciò che miracolosamente appare nel ciclo naturale, nell'ordine celeste, nelle figure della realtà. La liturgia ha costruito un'azione drammatica in cui l'uomo ripercorre tutte le tappe del suo pellegrinaggio vitale mediante le feste, le ricorrenze, le celebrazioni, i riti, le usanze disseminati nel ciclo dei giorni, delle stagioni, dei fenomeni astronomici, integrando e saldando la vita umana individuale e collettiva al coro della creazione divina.

€ 9.99
download immediato
ACQUISTA
EBOOK   9788810966860

La pietà popolare: Folklore, fede e liturgia. Prefazione di mons. Domenico Sigalini. E-book. Formato EPUB Antonio Mastantuono   -  Edb - Edizioni Dehoniane Bologna, 2015  - 

Processioni, pellegrinaggi, pratiche devozionali e originali manifestazioni religiose compongono il variegato mondo della pietà popolare, che resiste con tenacia in alcune regioni d’Italia – in particolare nel centro-sud – e nei luoghi del nord che accolgono fedeli immigrati da altri Paesi. Spesso messe all’angolo, aborrite, volutamente contrapposte alla riforma liturgica, le espressioni della religiosità popolare richiedono una lettura critica e teologica che consenta di passare dal folklore alla fede. Al tempo stesso, la riflessione non può ignorare la centralità culturale e antropologica degli elementi corporei e rituali e, in campo pastorale, deve proporsi di aprire le forme liturgiche a una partecipazione del popolo corale, sentita e attiva.

€ 5.99
download immediato
ACQUISTA