Castelvecchi eBooks
eBooks editi da Castelvecchi Economia monetaria
L'Europa oltre l'euro: Le ragioni del disastro economico e la ricostruzione del progetto comunitario. E-book. Formato EPUB Bruno Amoroso - Castelvecchi, 2014 -
Il fallimento dell`Euro è una morte annunciata: l’unione valutaria europea non ha una solida base di istituzioni politiche e statali e il governo di diciassette Paesi è affidato a una Banca. E le conseguenze sono oggi visibili a tutti. L`Unione europea è il frutto di un progetto continentale di pace e cooperazione tra popoli e Stati. Ma la Guerra Fredda prima e la Globalizzazione poi hanno deragliato questo processo verso un quadro di competizione sfrenata. Si è prodotta una frattura profonda tra i Paesi dell`Europa del Nord e occidentali e quelli dell`Europa centrale e del Sud risolvibile solo con una rigenerazione del progetto stesso. Il baratro è vicino ma si può ancora evitare. Bruno Amoroso – tra i primi economisti ad aver annunciato il profilarsi del dissesto economico del Vecchio continente nel suo saggio Euro in bilico – e Jesper Jespersen, tra i massimi esperti scandinavi di politiche economiche keynesiane, individuano le cause e i responsabili di questo fallimento, indicando le ragioni delle attuali divisioni sulle politiche e sulle proposte economiche avanzate in questa fase storica.
Un'Europa possibile: Dalla crisi alla cooperazione. E-book. Formato EPUB Bruno Amoroso - Castelvecchi, 2014 -
L’Unione europea è un Titanic affondato. Le élite che ci governano hanno scippato la sovranità sia alle istituzioni nazionali sia a quelle comunitarie. Il risultato è la destabilizzazione dei sistemi democratici e di welfare e una situazione sociale spinta da record di disoccupazione e impoverimento. Bruno Amoroso e Jesper Jespersen ricostruiscono le fasi di questa distruzione, attuata dalla Troika con il suo piano di apartheid globale e di riduzione della varietà delle società europee a «un mercato, una moneta». La via di uscita dalla crisi risiede nella ricostruzione del progetto europeo su base policentrica, che dia luogo alla costituzione di quattro aree – Paesi scandinavi, Paesi dell’Europa del Sud, Paesi occidentali ed Europa centrale – riunite da un progetto confederale di cooperazione.
Euro. Una tragedia in nove atti. E-book. Formato EPUB Ashoka Mody - Castelvecchi, 2020 -
L’euro è il più grande esperimento di politica monetaria di tutti i tempi. Nonostante gli avvertimenti di molti importanti economisti che fin dall’inizio ne avevano denunciato le criticità, i leader europei hanno portato avanti il progetto animati dall’ideologia dell’integrazione, convinti che le economie dei diversi paesi avrebbero presto iniziato a convergere. Al contrario, gli eventi degli ultimi anni hanno rivelato che l’adozione della moneta unica ha finito per acuire le differenze all’interno dell’Eurozona, con un centro sempre più ricco e una periferia lasciata indietro. Ashoka Mody racconta la storia dell’euro tramite le parole e le decisioni dei protagonisti, da Pompidou a Mitterrand, da Kohl a Merkel, da Trichet a Draghi. Attraverso una rigorosa analisi economica, unita a uno stile personale e ironico, ci rende spettatori di una tragedia che va in scena da oltre mezzo secolo: dai primi dibattiti degli anni Sessanta fino alla crisi del Coronavirus, a cui l’autore dedica la Prefazione dell’edizione italiana. Scopriamo, così, come l’architettura di un progetto incompleto e disfunzionale si sia mostrata nel tempo sempre più fragile. Difficile allora non dubitare dell’utilità della moneta unica, soprattutto per l’Italia, «anello debole» dell’Eurozona.