Giunti eBooks
eBooks editi da Giunti Esplorazioni
Leggere nel cuore: I segreti di un curandero. E-book. Formato EPUB Massimo Maggiari - Giunti, 2022 -
Massimo Maggiari si è addentrato nel deserto del Messico settentrionale per incontrare Don Mateus, un curandero famoso che abita in un villaggio della Sierra a più di duemila metri. Il primo particolare incredibile è che Don Mateus è italiano. Partito dal nostro Paese diciottenne, agli inizi degli anni Ottanta, decide di fermarsi lassù per imparare, da un maestro locale disposto a fargli da guida, l’antica arte di curare anima e corpo assieme allo spirito. Dato per scomparso dall’ambasciata italiana, don Mateus si addestra per anni nel deserto. In quei luoghi sperduti, affollati solo di rovine spagnole e sacralità Huichol – il popolo di nativi della Sierra Madre che come i Tarahumara utilizzano nelle loro feste sacre il peyote, un cactus allucinogeno – don Mateus trova qualcosa di unico e di prezioso: la chiamata a quei segreti che possono essere utilizzati per fare del bene al prossimo, ovvero l’arte del curandero. Leggere nel cuore richiede tempo e pazienza, è un apprendistato lungo e tortuoso. Dopo tre anni di visite, pellegrinaggi e interviste a Don Mateus, il libro offre degli insegnamenti e una visione del vivere che ognuno di noi può accogliere nel proprio santuario interiore. È un percorso affascinante in grado di aprire squarci su pratiche che possono fare molto bene anche, e soprattutto, alle donne e agli uomini che vivono una realtà così diversa come la nostra. Lo stesso Don Mateus sostiene: “Vale la pena mettere in pratica questi insegnamenti, non ti sentirai più solo”.
Leggere nel cuore: I segreti di un curandero. E-book. Formato PDF Massimo Maggiari - Giunti, 2022 -
Massimo Maggiari si è addentrato nel deserto del Messico settentrionale per incontrare Don Mateus, un curandero famoso che abita in un villaggio della Sierra a più di duemila metri. Il primo particolare incredibile è che Don Mateus è italiano. Partito dal nostro Paese diciottenne, agli inizi degli anni Ottanta, decide di fermarsi lassù per imparare, da un maestro locale disposto a fargli da guida, l’antica arte di curare anima e corpo assieme allo spirito. Dato per scomparso dall’ambasciata italiana, don Mateus si addestra per anni nel deserto. In quei luoghi sperduti, affollati solo di rovine spagnole e sacralità Huichol – il popolo di nativi della Sierra Madre che come i Tarahumara utilizzano nelle loro feste sacre il peyote, un cactus allucinogeno – don Mateus trova qualcosa di unico e di prezioso: la chiamata a quei segreti che possono essere utilizzati per fare del bene al prossimo, ovvero l’arte del curandero. Leggere nel cuore richiede tempo e pazienza, è un apprendistato lungo e tortuoso. Dopo tre anni di visite, pellegrinaggi e interviste a Don Mateus, il libro offre degli insegnamenti e una visione del vivere che ognuno di noi può accogliere nel proprio santuario interiore. È un percorso affascinante in grado di aprire squarci su pratiche che possono fare molto bene anche, e soprattutto, alle donne e agli uomini che vivono una realtà così diversa come la nostra. Lo stesso Don Mateus sostiene: “Vale la pena mettere in pratica questi insegnamenti, non ti sentirai più solo”.
Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit. E-book. Formato EPUB Massimo Maggiari - Giunti, 2018 -
Avvincente e poetico, Al canto delle Balene ci conduce alla scoperta di un vero e proprio universo, per molti ancora sconosciuto. Esiste un posto, nel cuore dell’Artico, dominato dal biancore delle banchise. Un luogo incontaminato, regno di balene e orsi bianchi. È qui che ci accompagna Massimo Maggiari, da anni protagonista di viaggi in queste terre. Attraverso i racconti diretti dei cacciatori da lui incontrati, l’autore ci spiega il vero significato della caccia alla balena tutt’oggi praticata dal popolo degli inuit: un’usanza che affonda le sue radici nella partecipazione dell’uomo al tutto, nel rispetto assoluto del mondo animale e preceduta da una serie di riti tesi a propiziare il sacrificio spontaneo della balena, l’animale sacro nel cui occhio ogni essere umano si specchia in un incontro empatico ed emozionante. Lo sciamanesimo appare in quest’opera nella sua dimensione più pura: lo strumento necessario all’uomo per sperimentare la fusione con il mondo animale. Mentre la Terra è sempre più minacciata dalla catastrofe ecologica, questo libro ci invita a viaggiare, lasciandosi cullare dal canto degli antichi inuit e dalla poesia ispirata dell’autore stesso, in un mondo intriso di miti affascinanti e ancora in contatto con la sua anima più profonda.