Interlinea eBooks
eBooks editi da Interlinea Narrativa storica (bambini e ragazzi)
La guerra di Becky: L’Olocausto del lago Maggiore. E-book. Formato PDF Antonio Ferrara - Interlinea, 2021 -
La storia di Becky Behar, unica sopravvissuta insieme alla famiglia all'eccidio del lago Maggiore, la prima strage di ebrei perpetrata dai nazisti in Italia. Becky e la sua famiglia, insieme a molti altri ebrei sfollati da Salonicco, sono rifugiati all'Hotel Meina, di proprietà del padre della protagonista. Tutto sembra andare per il meglio, ma dopo l'armistizio gli eventi precipitano e i nazisti prendono possesso dell'albergo imprigionando tutti gli ospiti nella stanza 402. Una storia poco conosciuta ma che deve essere ricordata, soprattutto dalle giovani generazioni.
Il violino di Auschwitz. Audiolibro. Download MP3 Anna Lavatelli - Interlinea, 2020 -
Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma dal giorno in cui vengono emanate le leggi razziali in Italia, poco alla volta tutto ciò che ama le viene sottratto. Non le rimarrà che il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l’inferno di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Anche in quella situazione terribile la ragazza sperimenterà il potere che ha la musica di rendere liberi. Tratto da una storia vera. © 2020 Interlinea
Diritti al cuore. E-book. Formato PDF Antonio Ferrara - Interlinea, 2020 -
«Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente. E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più». Le avventure quotidiane di Leo, allegro e curioso, che giorno dopo giorno deve confrontarsi con i piccoli grandi problemi della vita di un bambino: i pidocchi, i compiti che a volte non ti permettono di uscire a giocare con gli amici, i ragazzi prepotenti, le interrogazioni, il rapporto con la sorella e i genitori, una maestra un po’ speciale… Un libro che, tra il serio e il faceto, introduce al tema dei diritti dei bambini. Dagli 8 anni in poi.