Kimerik eBooks
eBooks editi da Kimerik Testimonianze personali cristiane e opere di ispirazione popolare
Come FrancescoIl Santo di Assisi come alternativa al “postmoderno” narciso-consumista. E-book. Formato EPUB Silvia Bernola - Kimerik, 2016 -
La figura di Francesco è da sempre un punto di riferimento universale. La sua “perfetta letizia”, sintesi di un’armonia e di un equilibrio umano-divino, si nutre di umiltà e di sobrietà e di una fede inarrivabile, perché ancorata alle profondità abissali di Dio. Per attuare ciò Francesco non ha avuto altra regola che il Vangelo e come Maestro il Cristo crocifisso. La scelta di Silvia Bernola di ripercorrere il cammino di Francesco con uno sguardo antropologico alla ricerca della vera umanità e di un’alternativa al “postmoderno” narciso-consumista è oggi molto pertinente. La vicenda di San Francesco, “mistico globale”, esprime la ricchezza dell’Antropologia cristiana e le sue potenzialità: solo ripercorrendola possiamo trovare oggi una strada efficacemente alternativa. Non è un segno che Papa Bergoglio abbia voluto, ai nostri tempi, prendere il suo nome e farsi portatore dei suoi ideali di pace, fraternità, amore verso la creazione tutta? Auguriamo all’Autrice che la sua fatica sia ripagata dalla gioia del lettore, il quale troverà nel testo uno specchio per conoscere meglio se stesso in questo tempo non facile e uno stimolo, perché no, a imitare il Santo, a essere cioè un po’ più Come Francesco. Gennaro Cicchese OMI
I miei 12 UMLungo il cammino della vita. E-book. Formato EPUB Ghivarello Elena - Kimerik, 2016 -
Nato un po’ scherzosamente, come gioco di parole dopo un momento di meditazione e preghiera, da subito coinvolge per la freschezza delle immagini che evoca ed esplica; e per il messaggio che vuole far passare: mini-progetto cristiano in “pillole”, che se meditato e vissuto pienamente, vede abbracciare le tappe fondamentali di un vero e proprio cammino di vita cristiana, impegnativo e agonistico come uno sport.
La candela. E-book. Formato EPUB Farina Vittorio - Kimerik, 2015 -
La candela, umile, casta, pura, timorosa per il gravoso incarico che il fedele le ha affidato, emana un chiarore fievole. Il suo tremolìo somiglia alle labbra dei timorati di Dio che, con capo chino e occhi bassi, mormorano preghiere all’Eterno.