Pdf eBooks
eBooks di Formato Pdf Religione e mitologia dell’antico Egitto
Akhenaton, il folle di Dio. E-book. Formato PDF Daniel Meurois - Amrita Edizioni, 2016 -
Ancora una volta, leggendo negli Annali dell'Akasha, Daniel Meurois rivive un'esistenza precedente. Circa 3500 anni fa egli era un sacerdote-terapeuta del tempio di Aleppo. Venne convocato alla corte di Akhenaton, il leggendario Faraone che si accingeva a restaurare il culto dell'Uno, e cercava per questo uomini che già fossero volti all'Uno. Gli insegnamenti del Faraone-Avatar, che la storia ha cercato di cancellare, rivivono per noi in un affresco che si legge d'un fiato, come un romanzo, e si rivelano di grande utilità ancora oggi. Autore di oltre 30 opere, buona parte delle quali scritte a quattro mani con Anne Givaudan, Daniel Meurois e` uno degli scrittori francofoni piu` noti nel campo della ricerca spirituale. Molti dei suoi libri sono oggi dei bestseller tradotti in diciassette lingue, e sono frutto delle famose “letture degli Annali dell’Akasha”, a cui e` ricorso anche per la stesura di molti libri.
Il faraone: Uomo, sacerdote, dio. E-book. Formato PDF Alessia Amenta - Carocci Editore, 2013 -
Nell'immaginario comune è ben presente la figura del faraone, incarnata in alcuni grandi nomi: da Cheope a Tutankhamon, da Amenhotep a Ramesse, ad Akhenaton (di cui un profilo è uscito in questa stessa collana). L'obiettivo di Alessia Amenta, però, non è quello di offrire al lettore una rapida carrellata dei più noti faraoni dell'antico Egitto, bensí quello di studiare la figura stessa del faraone, al di là delle singole personalità che via via nel tempo ne assunsero le insegne regali. Egli riuniva in sé tre distinte qualità: era uomo, ovviamente; poi era sacerdote, dunque tramite tra gli uomini e gli dèi; era infine anche dio, legittimo erede di una stirpe divina, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In queste pagine, la duplice qualità umana e divina del faraone è sempre in primo piano: in quanto re deve provvedere concretamente al buon andamento della macchina statale e risiede per questo nel Palazzo reale; quale "dio in terra" funge da trait d'union tra il mondo terreno e quello superno, e stabilisce invece il suo luogo d'elezione nel Tempio. Tempio e Palazzo, aspetto divino e ruolo politico-amministrativo del faraone sono pertanto le due facce di una stessa, affascinante realtà, attentamente scandagliata in questo studio in tutte le sue molteplici manifestazioni. Un volume agile, che aiuta a comprendere meglio la funzione di questa figura fondamentale all'interno della società e della cultura antico-egiziane.
I misteri dell'Antico Egitto: Magia, riti, religione e iniziazione. E-book. Formato PDF Roberto Tresoldi - De Vecchi, 2022 -
Una civiltà antichissima, fiorita migliaia di anni fa, riprende vita rivelandoci aspetti inattesi e affascinanti. Potremo scoprirne la storia e la vita quotidiana, le divinità e i grandi miti, il pensiero magico, la religione e la magia, ma anche approfondire temi come l’ermetismo, e i misteri delle piramidi. All’interno, anche un’analisi del Libro dei morti e una preziosa guida ai geroglifici.