Pdf eBooks
eBooks di Formato Pdf Diritto dei brevetti
Luci e ombre del nuovo sistema UE di tutela brevettuale: The EU Patent Protection. Lights and Shades of the New System. E-book. Formato PDF Aa.Vv. - Giappichelli Editore, 2015 -
Il volume tra origine dal convegno tenutosi il 27 settembre 2014 presso l’Universitàdegli Studi di Milano-Bicocca, sotto la presidenza di Hanns Ullrich, nella sessione mattutina,e di Riccardo Luzzatto, in quella pomeridiana. In quell’occasione si era cercato dirappresentare sensibilità diverse per formazione giuridica e professionalità specifica, dandospazio a voci diverse: specialisti del diritto industriale, del diritto internazionale e deldiritto dell’Unione europea, italiani e stranieri, accademici, magistrati, consulenti industriali,così come alla Commissione (rappresentato da Michael König, capo unità Diritti diproprietà industriale, DG Mercato interno). Il volume riflette il taglio pluridisciplinaregià sperimentato con successo in occasione del convegno, ma risulta ulteriormente arricchitocon profili – e autori – che erano mancati in tale occasione.
Le scoperte-invenzioni: Dottrina Giurisprudenza Prassi. E-book. Formato PDF Roberto Rinaldi - Led Edizioni Universitarie, 2012 -
Questo studio si pone l'obiettivo di analizzare una tipologia brevettuale, quella delle scoperte-invenzioni, che dopo un secolo di accese diatribe dottrinali, giurisprudenziali e legislative è solo oggi riuscita a trovare il suo spazio, particolarmente all'interno di quei nuovi settori della ricerca scientifica, la biotecnologia in primo luogo, che con le loro peculiarità hanno messo in luce le limitazioni di un sistema brevettuale nato e incentrato per proteggere principalmente le invenzioni della meccanica. È infatti sempre più frequente la commistione tra le fasi della ricerca di base e quelle della tecnologia applicata, e si delinea forte l'esigenza di salvaguardare gli ingenti investimenti che sempre più sono richiesti a monte del processo creativo, esigenza che ha trovato in parte tutela nell'ambito delle norme sulle scoperte-invenzioni. Il testo,attraverso un excursus storico, analizza una vasta giurisprudenza e mette a confronto i vari pensieri dottrinali a livello internazionale, evidenziando come la rivisitazione e l'evoluzione delle nozioni di industrialità, materialità, novità e originalità siano stati passi fondamentali per sancire la tutela delle scoperte-invenzioni.
Diritto dei brevetti e intelligenza artificiale. E-book. Formato PDF Laura Zoboli - Egea, 2023 -
La rapidità dell’accelerazione tecnologica che ha caratterizzato pressoché tutti gli ambiti delle attività umane sollecita riflessioni nei più diversi settori del diritto. In particolare, la diffusione capillare dell’intelligenza artificiale ha mostrato un potenziale generativo dirompente, rispetto cui un ruolo centrale è giocato dalla tutela dell’innovazione tramite la privativa brevettuale. Al fine di verificare la tenuta di tale privativa, il presente lavoro ne indaga la relazione con l’intelligenza artificiale nella sua triplice dimensione di oggetto di brevetto, soggetto inventore e strumento nelle mani dei ricercatori. Nel suo complesso, l’analisi condotta conferma la necessità di salvaguardare un giusto bilanciamento tra tutela e accesso all’innovazione, così da preservare la funzione di incentivo al progresso tecnico tipica del brevetto anche di fronte ai cambiamenti dettati dal coinvolgimento di sistemi di intelligenza artificiale. In particolare, il volume suggerisce interventi puntuali da parte degli uffici brevettuali e dai tribunali che consentiranno di preservare, caso per caso, la ratio dell’istituto brevettuale.