Bacini Idrografici Libri
Libri con argomento Bacini Idrografici Dighe e bacini
Lagune, laghi e invasi artificiali italiani. Atti del Convegno (Roma, 2 marzo 2005) - Accademia Naz. Dei Lincei, 2006 - Atti Dei Convegni Lincei
Lagune, laghi e invasi artificiali italiani. Atti del Convegno (Roma, 2 marzo 2005) - Accademia Naz. dei Lincei
Grandi bacini idrografici. Giornata di studi (Roma, 6 novembre 2002) - Accademia Naz. Dei Lincei, 2004 - Atti Dei Convegni Lincei
Tra gli argomenti trattati: Idrologia ed idrografia delle acque nel Nord-Est (A. Rinaldo); Il dissesto idrogeologico nei bacini montani (S. Silvano); La tutela delle acque dei bacini dell'Alto Adriatico (G. Bendoricchio); Attività di pianificazione dell'Autorità di bacino (R. Grappelli); Qualità delle acque del Tevere metropolitano (G. Calenda); Mappatura delle aree inondabili (P. Manciola); La dinamica di inondazione del centro storico di Roma (M. Ferrante); Le piene del Tevere in Roma: possibili scenari di inondazione (L. Natale); La foce del Tevere: assetto del litorale e navigabilità (A. Noli).
La sistemazione dei bacini idrografici Ferro Vito - Mcgraw-Hill Education, 2006 - Collana Di Istruzione Scientifica
La trattazione, seguendo il percorso della corrente dalle propaggini più montane fino allo sbocco a mare, esamina opere convenzionali (briglie, pennelli, inalveazioni ecc.) e non (briglie aperte, rampe di massi, rivestimenti in gabbioni ecc.), e mette in relazione la produzione di sedimenti dei versanti con il trasporto solido fluviale. L'ultimo capitolo presenta una rassegna degli interventi più utilizzati per la sistemazione dei versanti e del cavo fluviale facendo ricorso a tecniche di ingegneria naturalistica. Il libro si rivolge sia agli studenti che frequentano i corsi tenuti nelle Faccia di Agraria (Scienze Forestali ed Ambientali) e Ingegneria (indirizzo Idraulico, Civile, Ambiente e Territorio, Difesa del suolo ecc.) sia ai professionisti e ai tecnici interessati alle problematiche della sistemazione idraulica.