Civil Law Libri

Libri con argomento Civil Law Sistemi legislativi
LIBRO   9788849540154

La rotta dei codici: orizzonte terzo millennio Carbone Paolo L.   -  Edizioni Scientifiche Italiane, 2019  -  Il Diritto Civile Comparato

Il volume ricostruisce, nell'ambito del civil law, la rotta seguita dalle codificazioni: dal modello delle prime raccolte post-giustinianee (codex), a quello delle codificazioni borghese di tipo francese (code), fino a quelle del terzo millennio, come il codice brasiliano del 2002 (código). Testa le scelte di ciascun modello attraverso macrotemi come soggetti destinatari, ambito di applicazione, interpretazione, in un quadro ricco di nuances storiche, economiche, sociali. Ciò consente di cogliere i tratti peculiari nonché gli aspetti di continuità, innovazione o ritorno al passato. Ne emerge come i codici del terzo millennio impongano una riflessione profonda sulla funzione del diritto ed un radicale cambio di prospettiva rispetto a quelli borghesi, recuperando anche qualcosa dal passato.

€ 41.00
LIBRO   9788834871713

Il modello di Civil Law Monateri Pier Giuseppe   -  Giappichelli, 1997  -  Sistemi Giuridici Comparati

Il modello di Civil Law - Giappichelli

€ 10.33
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788849822458

Relations between the ius commune and english law Helmholz R. (Cur.)  Piergiovanni V. (Cur.)   -  Rubbettino, 2009  -  Jus

Nel settembre 2006 a Genova si incontrarono, per discutere dei rapporti fra ius commune e diritto anglosassone, studiosi ed esperti di entrambe le culture, nell'intento di delineare le molteplici e variegate forme in cui possono realizzarsi legami tra i due diversi sistemi giuridici. I risultati di quell'incontro sono ora raccolti in questo volume che, grazie ai numerosi contributi presenti che ci accompagnano attraverso la legislazione, la dottrina, la giurisprudenza, dal diritto commerciale a quello successorio e alle fondamentali problematiche connesse alla fiducia, pone in discussione il comune modo di intendere i rapporti tra i due diritti, prima fra tutte la radicata interpretazione che sostiene il mancato apporto del common law alla dottrina giuridica dell'Europa continentale. Il volume nasce dal contributo congiunto di storici del diritto, teorici e comparatisti italiani e americani e affronta quindi il tema proposto da una molteplicità di angoli prospettici riuscendo, con un approccio originale, a sfatare alcuni dei luoghi comuni da tempo sostenuti da parte della trattatistica di common law e di civil law.

€ 16.00
non acquistabile
DETTAGLI