Credito Libri
Libri con argomento Credito Diritto e regolazione dei servizi finanziari
Il sistema delle garanzie del credito. Manuale operativo per la prevenzione delle liti Diana Antonio Gerardo - Cedam, 2018 -
Il credito rimane assistito fondamentalmente dalle garanzie previste dall'art. 2740 c.c. Tuttavia resta delle parti il potere di interagire in favore di un ampliamento di tale base, attraverso spendita di mezzi, i quali impegnano gli ambiti occupati dalle garanzie reali (pegno e ipoteca) e personali. Di queste ultime, poi, si fa generalmente distinzione tra le ipotesi tipizzate della fideiussione, dell'avallo e del mandato di credito e quelle atipiche nel cui seno - tra le più importanti - si collocano: il contratto autonomo di garanzia; la lettera di patronage, ecc. L'opera segue essenzialmente "le tracce" di un itinerario che la porta ad un esame completo di ciascuno degli istituti, attraverso una ordinata distribuzione sistematica in "settori" di interesse.
Le garanzie del credito. Vol. 1: Fideiussione e garanzie autonome Stella Giovanni - Giuffrè, 2010 - Trattato Di Diritto Privato
L'opera tratta le fondamentali garanzie personali del credito previste nel nostro ordinamento e utilizzate nella prassi giuridica. È divisa in due parti relative, rispettivamente, alla fideiussione, quale garanzia tipica regolata dal codice civile, e alla categoria, in sé peraltro eterogenea, delle garanzie personali atipiche cosiddette "autonome" (o contratti autonomi di garanzia). Nel contesto di tale bipartizione sono poi esaminate quelle forme di garanzia personale che si distaccano dallo schema codicistico: ad esempio, la fideiussione omnibus, le fideiussioni bancarie "attive" e passive, la fideiussione cosiddetta "a prima richiesta". L'esposizione degli argomenti segue la logica del "doppio binario" di lettura: i principi fondamentali sia di teoria generale che applicativi, da un lato, e le diverse problematiche originate dalla prassi giudiziaria, dall'altro.