Dislessia Libri
Libri con argomento Dislessia Problemi personali
Dislessia. Guida rapida ai disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) Facci Michele - Reverdito, 2019 - Psicologia Divulgativa
Nelle scuole si parla sempre più spesso di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA): dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, talvolta lanciando eccessivi allarmismi o, al contrario, sottovalutando situazioni che andrebbero prese in carico. Cosa sono esattamente i Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Quale iter diagnostico è opportuno seguire? È possibile svolgere trattamenti di potenziamento? Che futuro scolastico e professionale può avere un bambino con diagnosi di DSA? A tutte queste domande, e a molte altre, il libro cercherà di dare risposte semplici ed efficaci. Il testo è ideale per genitori, educatori e insegnanti, ma anche per professionisti che vogliono avere una rapida e chiara panoramica sul tema. Il libro è inserito nella collana di psicologia divulgativa di Reverdito Editore. La collana, diretta dallo psicologo Dott. Michele Facci, nasce con lo scopo di avvicinare le più recenti novità delle scienze psicologiche al grande pubblico: il linguaggio utilizzato in ogni libro della collana è quindi divulgativo e comprensibile a chiunque.
DSA e tu sai come comportarti? Erzel Sofia - C'era Una Volta, 2019
'Mi chiamo Sofia Erzel. Ho 15 anni e sono una ragazza Dislessica e Discalculica. E lo dico a testa alta. Sono due mie caratteristiche che non tutti comprendono. Evidentemente non tutti sanno che la dislessia non è una 'malattia', tantomeno 'infettiva', né un 'disturbo mentale', come mi hanno detto persone di tutte le età dimostrando un'ignoranza generale. Sono qui per rompere gli stereotipi sui ragazzi DSA e per farvi capire come ci si deve rapportare con loro. E questo lo faccio perché sono stufa di sentir parlare di professori che non sono capaci di fare una verifica adatta a noi o che sgridano un ragazzo per aver invertito due lettere o persino genitori che non sanno come aiutare il proprio figlio. Quindi, per favore, sia che siate ragazzi DSA, genitori, docenti o anche persone che non fanno parte di nessuna di queste categorie, vi prego, prendetevi un po' di tempo e cercate di capire meglio cosa si prova e cosa vivono i ragazzi DSA di oggi.' Prefazione di Anna Laura Bussa. Introduzione di Vito Giannini. Postfazione di Maria Rita Mancaniello.
Sono dislessico! Storia di una rivincita Esposito Gabriella - Boopen, 2009
Sono dislessico! Storia di una rivincita - Boopen