Educatori Libri
Libri con argomento Educatori Insegnanti
Informatica nel concorso per maestre di scuola d'infanzia e istruttor i socio-educativi. Teoria e test per le prove selettive nel comune di Napol i Esposito Francesco - Edises, 2014 -
Il volume è finalizzato alla preparazione alle prove selettive del Concorso nel Comune di Napoli per Maestre di scuola d'infanzia e Istruttori socio-educativi. Si propone come un valido strumento per l'acquisizione di un'alfabetizzazione informatica di base e, al contempo, costituisce un pratico supporto per gli utenti che vogliano rispolverare le procedure per l'utilizzo dei software del pacchetto Microsoft Office e del sistema operativo Windows 7. È diviso in tre parti: la prima parte contiene le conoscenze informatiche di base e ciascun capitolo è corredato da quiz di verifica finali commentati; La seconda parte è dedicata alla verifica e contiene una ampia raccolta di quiz con soluzione corretta; la terza parte è dedicata all'uso e strumenti delle nuove tecnologie per la didattica e l'apprendimento, completata da relativi test di verifica finali per l'accertamento delle conoscenze. Completa il volume un software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni.
Il manuale dei concorsi per insegnanti nelle scuole d'infanzia comunali. Teoria e test per la preparazione a tutte le fasi di selezione. Con software di simulazione Mariani G. (Cur.) - Edises, 2015 - Professioni & Concorsi
Il manuale dei concorsi per insegnanti nelle scuole d'infanzia comunali. Teoria e test per la preparazione a tutte le fasi di selezione. Con software di simulazione - Edises
Quiz per educatore negli asili nido. Test a risposta multipla con soluzioni commentate per la preparazione ai concorsi - Edizioni Giuridiche Simone, 2013 - Il Libro Concorso
Il volume si propone come utile strumento di esercitazione per integrare e rafforzare la preparazione individuale in vista della partecipazione ai concorsi per educatori negli asili nido. La figura professionale in oggetto è, a tutti gli effetti, quella di un professionista che si dedica al mondo dei piccoli, dunque chiamato ad operare direttamente nelle strutture formative per la prima infanzia, quali sono appunto gli asili nido, pubblici e privati, senza dimenticare, però, che le sue competenze si estendono anche ad altri sbocchi lavorativi, ovvero quelli riguardanti tutte le attività di assistenza ai bambini a livello domiciliare, presso centri gioco e in qualunque altra struttura che richieda una specifica formazione sull'educazione infantile (ludoteche, baby parking, micro-nidi, nidi aziendali etc.). Le abilità richieste a un educatore sono notevoli e oltremodo delicate, poiché bisogna essere capaci di rispondere efficacemente e con successo alle esigenze dei piccoli (in particolare, quelli di età compresa fra zero e tre anni), assecondandone lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale. In sintesi, occorre saper progettare e organizzare il funzionamento del servizio educativo, relazionandosi opportunamente all'interno e all'esterno di esso, sulla base sia di precise conoscenze culturali e normative, sia di appropriate abilità tecniche e interazionali. Sono appunto questi i presupposti di cui si è tenuto conto per l'elaborazione dei questionari contenuti nel volume.