Europa Orientale Politica Libri

Libri con argomento Europa Orientale Politica Conflitti armati
Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa libro
-5%
LIBRO   9788831461238

Donbass, la guerra fantasma nel cuore d'Europa Reginella Sara   -  Exòrma, 2021  -  Scritti Traversi

Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Donec, tra aeroporti distrutti e villaggi devastati, dai campi profughi alla spettrale colonia penale abbandonata di Chernukhino, Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice di reportage di guerra, ci mostra la dimensione umana e psicologica di questa guerra "fantasma" combattuta da miliziani atipici: gente comune, donne e uomini che si sono opposti al cambio di governo del 2014, da una parte ritenuto un golpe, dall'altra una rivoluzione democratica.

€ 16.50 € 15.68
Donbass. Una guerra nel cuore d'Europa. Interviste, analisi e immagini libro
-5%
LIBRO   9788885574021

Donbass. Una guerra nel cuore d'Europa. Interviste, analisi e immagini  -  Passaggio Al Bosco, 2017

La guerra nel Donbass non fa rumore: migliaia di morti e un fronte di combattimento ancora aperto, ma nessuna notizia nei nostri rotocalchi. Questo contributo offre una panoramica generale del contesto economico e strategico che precede e accompagna il conflitto in atto: dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica alle rivolte di Euromaidan, dal golpe ucraino alla nascita delle Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk. Un viaggio nella geopolitica dell'Est Europa, dove le consorterie occidentali perseguono lo scopo di minare la potenza russa, alimentando tensioni religiose, etniche e sociali. Un collage che raccoglie le analisi, le testimonianze e le immagini di reporter e volontari impegnati sul campo per documentare i fatti o portare un sostegno umanitario. Uno spunto di riflessione fuori dagli schemi del "politicamente corretto", dove il dramma della guerra non cancella la fierezza di un popolo che ha preferito il rumore metallico di un Kalashnikov al silenzio assordante della rassegnazione.

€ 15.00 € 14.25
LIBRO   9788815101143

Guerre e minoranze. Diritti delle minoranze, conflitti interetnici e giustizia internazionale nella transizione alla democrazia dell'Europa Centro-orientale Gozzi G. (Cur.)  Martelli F. (Cur.)   -  Il Mulino, 2004  -  Democrazie, Diritti, Costituzioni

Al centro dei saggi raccolti nel volume vi sono i processi di transizione alla democrazia nei Paesi excomunisti dell'Europa Orientale, considerati attraverso l'analisi dei rapporti conflittuali tra gruppi di maggioranza e minoranza e lo scontro tra opposti nazionalismi. I saggi affrontano la realtà postcomunista nell'area balcanica e centro-europea (Bosnia-Erzegovina, Grecia, Serbia, Ungheria) e nei Paesi dell'ex-Unione Sovietica. Ne scaturisce la consapevolezza delle profonde differenze esistenti tra le democrazie costituzionali occidentali e la realtà dei Paesi centro-orientali, segnati dalla difficoltà di realizzare assetti democratici in contesti lacerati da nazionalismi esasperati.

€ 32.00
disp. incerta
ACQUISTA