Lsd Libri
Libri con argomento Lsd Stati di coscienza
Il gran sacerdote. Il libro più importante e rivoluzionario sull'LSD Leary Timothy - Shake, 2006 - Underground
Timothy Leary studiò a lungo gli effetti della psicolocybina prima e dell'LSD successivamente. La sua tesi è che con giusti dosaggi, in un ambiente protetto, e con delle figure di riferimento (i grandi sacerdoti di cui si parla nel libro) gli effetti della sostanza possono essere benefici. Questo testo racconta l'esperienza di sedici 'viaggi' psichedelici prima che l'LSD fosse dichiarato illegale. Alla guida di questi viaggi si scoprono alcuni grandi sacerdoti, che in realtà sono stati i personaggi cruciali della storia e della letteratura 'off' degli anni Sessanta: William S. Burroughs, Allen Ginsberg, Aldous Huxley, Alan Watts, Peter Orlovsky, Ralph Metzner... Ogni capitolo include anche la lettura di un segno dei Ching relativo al mutamento delle forme viventi e la cronistoria di quel che successe durante lo svolgimento dei diversi viaggi.
LSD. La droga che dilata la coscienza Solomon D. (Cur.) - Pgreco, 2018
Scritto prima che l'LSD diventasse illegale, questa raccolta uscì nel 1964, quando a occuparsi dell'acido lisergico erano accademici, psichiatri e chimici, e ben prima che scoppiassero negli Stati Uniti reazioni furibonde da parte dei benpensanti e dell'ortodossia scientifica. Frutto delle ricerche di scienziati, filosofi e scrittori di fama internazionale (Aldous Huxley, Timothy Leary e William S. Burroughs, solo per citarne alcuni), che sperimentarono su loro stessi gli effetti di questo potente allucinogeno, l'LSD viene presentato come possibile arma di difesa spirituale per sopravvivere all'alienazione della società e come mezzo per poter esplorare terreni sconosciuti del nostro pensiero, quali il sogno e la fantasia, ma ne vengono indagate anche le potenzialità terapeutiche (ad esempio la cura delle malattie mentali e dell'alcolismo), mettendo nondimeno in guardia contro i reali pericoli inerenti al suo uso indiscriminato.