Medio Oriente Libri
Libri con argomento Medio Oriente Geografia politica
Geopolitica del Vicino Oriente Defay Alexandre - Argo, 2006 - Il Pianeta Scritto
Il Vicino Oriente, Egitto, Siria, Libano, Iraq, Giordania e Israele, è un luogo centrale nello scacchiere mondiale, in cui si affrontano visioni del mondo molteplici e contrastanti. Le poste in gioco strategiche, confessate o dissimulate, le percezioni e le convinzioni identitarie, culturali e religiose sono qui forti e antagonistiche. Il volume illustra, così come sono nate, sviluppatesi e tuttora esistenti, le 'immagini' che della regione hanno elaborato gli attori locali e gli altri, Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Cina.
Una regione in cambiamento. Il sistema mediorientale tra nuove dinamiche geopolitiche e antiche rivalità - Educatt Università Cattolica, 2020
Negli ultimi decenni la regione mediorientale è stata teatro di profondi cambiamenti che ne hanno segnato la fisionomia e i tradizionali rapporti di forza, arrivando a sconvolgere dinamiche ed equilibri che solo qualche anno prima apparivano consolidati: per analizzare queste dinamiche e capire come abbiano contribuito alla ridefinizione degli equilibri di una regione che mantiene un peso specifico determinante nel sistema internazionale, il 30 novembre 2018 si è tenuto a Brescia il Primo Seminario DE.MIL. sul tema 'Una regione in cambiamento: il sistema mediorientale tra nuove dinamiche geopolitiche e antiche rivalità'. Il presente volume costituisce il tentativo di mettere a sistema gli spunti più significativi emersi nel corso del seminario e di fornire chiavi di lettura in grado di favorire la comprensione di un sistema complesso e in costante cambiamento. Una realtà che, per quanto sovente presentata come parte di un 'Oriente' distante e quasi ontologicamente 'diverso', è da sempre legata a doppio filo al 'mondo occidentale' e, in particolare, a un paese come l'Italia, che in virtù della propria posizione geografica e della propria storia ne avverte in prima battuta gli effetti.