Relitti Libri
Libri con argomento Relitti Nuoto subacqueo
Giù nelle navi in fondo al mare Grossett Harry Minguzzi G. (Cur.) - Magenes, 2015 - Palombari
Harry Grossett, nato a Glasgow, in Scozia, figlio e nipote di palombari, è forse il palombaro d'alta profondità più esperto del mondo. Si è immerso nelle navi in fondo al mare per oltre cinquant'anni. Durante la sua carriera è stato sul fondo della maggior parte dei sette mari. Ha viaggiato per tutto il mondo allo scopo di recuperare oro e altri carichi e di soccorrere navi. È stato morso da un grongo, intrappolato in una nave da trasporto truppe e sepolto dal calcestruzzo. Ha rimosso arti umani sott'acqua, recuperato ossa umane, e per due volte è quasi rimasto ucciso sott'acqua a Hong Kong. Durante la Prima guerra mondiale si è immerso da una nave da guerra nei pressi dei Dardanelli, e nel secondo conflitto mondiale è stato primo palombaro per l'installazione dell'oleodotto ad Accra. Fra le guerre ha giocato un ruolo principale nell'operazione di recupero più grande della storia - quella della flotta tedesca a Scapa Flow. L'autore rivela i principi e la pratica delle immersioni d'alta profondità, e spiega come sono progredite negli ultimi cinquant'anni. Guarda al futuro altrettanto bene come al passato, ed esamina l'influenza sulle immersioni di invenzioni moderne come gli scafandri rigidi, la televisione e l'autorespiratore. Con una attenta analisi dei disastri sottomarini suggerisce come la perdita di vite umane si sarebbe potuta evitare nel passato e si potrebbe prevenire nel futuro.
Deep blue. Storie di relitti e luoghi sommersi. Ediz. a colori Alpini Andrea Murdock - Magenes, 2019 - Beaux Livres
Il libro racconta alcune delle più affascinanti immersioni condotte da Andrea 'Murdock' Alpini negli ultimi anni, tra relitti leggendari e luoghi inaspettati e unici al mondo. Con un corredo fotografico, ci accompagna in ogni fase della spedizione: la ricerca storica, la pianificazione, l'esplorazione, il rapporto con l'ambiente circostante. Il volume è diviso in tre parti e presenta oltre 20 relitti. La prima è dedicata a relitti affondati nei laghi alpini: Plinio (lago di Mezzola), France (lago di Annecy), FW58C (lago di Bourget) e la Gondola Lariana del lago di Como. La seconda mostra alcuni dei più bei relitti profondi del mar Ligure: il piroscafo Nina o 'delle catene', il cacciasommergibili UJ2208, il sommergibile tedesco U455, la maestosa Haven, la Bettolina Fluviale Armata AFP. La terza parte tratta l'esplorazione di relitti o luoghi insoliti come la miniera di Lavagna, Orda Cave negli Urali (il più grande sistema di grotte sommerse della Russia), la spedizione sull'HMHS Britannic (nave gemella del Titanic), la spedizione sul transatlantico italiano Motonave Viminale (conosciuta come l'ultima nave di Mussolini), e le spedizioni in Irlanda e nella baia di Scopa Flow in Scozia.
Relitti. Le migliori immersioni del mondo Trainito Egidio - White Star, 2009 - Hobby E Sport
Se anche la memoria del loro naufragio si sbiadisce o si perde definitivamente, i relitti restano sul fondale marino, immersi nel silenzio, a testimoniare attimi di tragedia o momenti significativi della storia. Ogni volta che ci si cala su un relitto, anche il più conosciuto, c'è un momento magico: si scende nel blu che diventa sempre più profondo e solo il rumore delle bolle rompe il silenzio. Improvvisamente appare la sagoma più scura della nave o dell'aereo, si cominciano a delineare le sue forme e se ne decifrano i primi frammenti. Le lamiere scomposte, divenute ormai parte integrante del fondale, sono ricoperte da milioni di esseri che hanno colonizzato il relitto, trasformandolo in un colorato e suggestivo monumento vivente o in un brandello indistinguibile del reef. Realizzato per mostrare al lettore questi incredibili tesori sottomarini, finora esclusiva di pochi fortunati, il volume raccoglie gli itinerari subacquei sui relitti più suggestivi al mondo: splendide immagini scattate dai migliori fotografi, informazioni pratiche necessarie a preparare nei minimi particolari le immersioni e testi ben documentati ridanno vita ai giganti sommersi.