Salute Libri
Libri con argomento Salute Salute delle donne
10 ottimi motivi per non cominciare una dieta Liverani Martina - Laurana Editore, 2012 - Dieci
Anche l'ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a 'quell'unico pasticcino di troppo'. Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero? In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c'è spazio per fisici che non siano magri. L'imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici. Prefazione di Cristina Silvieri Tagliabue.
Streghe lunatiche Holland Julie - Mondadori, 2016 - Saggi Stranieri
Oggi noi donne siamo esauste. Pressate da troppi impegni, ci sentiamo ansiose o depresse, ma la risposta che riceviamo al nostro disagio è - troppo spesso un farmaco. Negli Stati Uniti una donna su quattro annulla la propria emotività a colpi di pillole. Perché? Se l'interesse economico è un dato certo, Julie Holland, psichiatra newyorkese e divulgatrice affermata, muove da qui e in 'Streghe lunatiche' intreccia la sua esperienza di terapeuta con gli studi sui fondamenti biologici del comportamento e la psicofarmacologia. La risposta al disagio femminile in termini di negazione della nostra identità biologica non è una novità. Se oggi l''isteria' non ha più rilevanza medica, il suo valore di stigma della natura femminile non si è ancora esaurito. Perché le donne 'sentono' di più, questo è il problema. O meglio - spiega Holland - questa è la soluzione, almeno in termini evoluzionistici. L'adattamento ha fatto sì che il cervello femminile si sia sviluppato in modo da favorire empatia, intuizione ed emotività: noi donne accudiamo e diamo la vita, e la nostra capacità di rispondere ai bisogni altrui è la chiave della sopravvivenza della specie. Finché accetteremo di reprimere la nostra natura, e il corpo che la esprime, saremo noi stesse a privarci di una fonte di energia e di cura. Rispettare i cicli biologici o correggerli con la chimica giusta, imparare a godere del corpo, ci schiuderà una saggezza che è quanto di più simile alla felicità ci sia dato conoscere.
La salute delle donne. Enciclopedia medica per tutte le età - Sperling & Kupfer, 2008 - Equilibri
Cosa posso fare per il mio mal di testa? Perché peso dieci chili più di quando avevo vent'anni e non riesco a perderli? Come faccio a smettere di fumare? Perché non resto incinta? Mi sento a pezzi: sono depressa? Ecco una guida esauriente e facile da consultare in cui le donne di ogni età possono trovare le risposte ai più svariati interrogativi in materia di salute: dalla contraccezione alla cura della pelle, dalla gestione dell'ansia all'alimentazione più equilibrata, dal controllo ormonale all'uso delle erbe. Scritto da un team di medici specializzati, psicologi e psicoterapeuti, consulenti della rivista americana 'Prevention', il libro inquadra con termini accessibili le problematiche che interessano le diverse fasi della vita femminile, spiegando i cambiamenti legati a ciascuna di esse e fornendo suggerimenti e soluzioni, terapie preventive e cure integrate. Una guida al benessere psicofisico che attinge alle più recenti scoperte scientifiche, in cui oltre alle cure specifiche per più di cento problemi di salute, si offrono anche consigli per mantenere in perfetta efficienza mente e corpo. Per ogni disturbo gli esperti offrono un ampio ventaglio di approcci terapeutici: non solo quindi quello della medicina ufficiale, ma anche quello della medicina alternativa e perfino quello dei rimedi domestici per il pronto intervento. Corredata da una serie di schede in ordine alfabetico, una piccola enciclopedia ricca di informazioni per imparare a gestire salute e benessere.