Wikipedia Libri

Libri con argomento Wikipedia Studi sui mezzi di comunicazione di massa
Wikipedia. L'enciclopedia libera e l'egemonia dell'informazione libro
-5%
LIBRO   9788882482992

Wikipedia. L'enciclopedia libera e l'egemonia dell'informazione Mastrangelo Emanuele  Petrucci Enrico   -  Bietti, 2014  -  Fuori Collana

Wikipedia, il grande progetto culturale collettivo, è ormai una presenza costante della vita quotidiana. 'Secondo Wikipedia' un ritornello che rimbalza su tutti i media. Ma sulle immense potenzialità dell'Enciclopedia Libera gravano ombre orwelliane. Wikipedia diventerà come il Ministero della Verità di 1984? Quali Grandi Fratelli ambiscono al controllo dell'enciclopedia? O riuscirà Wikipedia a rendere il mondo dell'informazione - e l'Italia - più liberi?

€ 16.00 € 15.20
Te la do io Wikipedia. Wikipediano in 60 minuti libro
-5%
LIBRO   9788867972395

Te la do io Wikipedia. Wikipediano in 60 minuti Bini Francesco   -  Goware, 2014  -  Digitalissimo

Wikipedia è la più bella cosa del web. Non è solo quell'enciclopedia libera utilizzata da miliardi di persone in tutto il pianeta che ci invidiano anche i marziani. È soprattutto una comune di pari, volontaria, aperta e democraticamente amministrata come si è visto poche volte nell'esperienza umana. I suoi curatori, a ragione, sono orgogliosi di farne parte e vi contribuiscono con tutta la loro intelligenza. Wikipedia è anche un modello di organizzazione dei contenuti e del sapere: una redazione efficiente come neppure lo è il 'New York Times', ha inventato, perfezionato e definito gli standard della scrittura sul web che è un media tutto nuovo, un media di sintesi con un proprio linguaggio. Questo libro vi spiega come entrare da protagonisti nella comunità di Wikipedia e diventarne membri attivi e fattivi. Se seguite e imparate le regole di scrittura di Wikipedia, vi ritroverete senza sforzo degli eccellenti curatori di contenuti, una delle professioni più ricercate della nuova economia.

€ 9.99 € 9.50
LIBRO   9788875781514

La Rivoluzione di Wikipedia Lih Andrew   -  Codice, 2010  - 

Multilingue e collaborativa, on-line e gratuita, con quasi 15 milioni di voci e 22 milioni di utenti registrati, Wikipedia è oggi l'enciclopedia più grande del mondo, e tra i dieci siti più visitati. Fondata sul concetto di user generateci content (i contenuti sono creati dagli stessi utenti del sito) e sulla tecnologia uniti (termine di origine hawaiana che significa 'veloce'), dà l'opportunità a chiunque abbia accesso a un computer di 'contribuire a qualsiasi pagina in qualunque momento'. L'approccio rivoluzionario di Wikipedia ha creato un'enorme comunità globale intenta a rendere libera la conoscenza. Andrew Lih, esperto di new media e profondo conoscitore delle dinamiche delle comunità collaborative on-line, racconta la nascita, l'evoluzione e gli effetti di quello che, lontano dall'essere solo un sito, è diventato a tutti gli effetti un fenomeno sociale dalle incalcolabili ripercussioni culturali.

€ 25.00