Berardi Eugenio Libri

Libri con argomento Berardi Eugenio


BERARDI EUGENIO: tutti i Libri su BERARDI EUGENIO in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di BERARDI EUGENIO che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino» libro
-5%
LIBRO   9788860074485

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino» Nonni E. (Cur.)  Lombardi R. (Cur.)   -  Edizioni Della Meridiana, 2024  -  Arte

Eugenio Berardi (1921-1977), ingegnere romagnolo, a soli 35 anni realizza a Milano Marittima il primo grattacielo balneare in Italia e l'anno successivo. a Cesenatico, porta a compimento la costruzione più alta del mondo in cemento armato. L'ossessione della sfida, la ferrea volontà nel creare simboli che superassero le generazioni, imprimendo nuove identità e travolgendo il pensiero corrente, sono un grande esempio e una indicazione di percorso senza tempo. In una immagine, tratta da un quotidiano del 1958, l'ingegnere Eugenio Berardi anticipa in modo avveniristico la sfida di costruire grattacieli sempre più alti, come sta fra l'altro avvenendo con i 35 piani di quello di Cesenatico.

€ 30.00 € 28.50
LIBRO   9788875676155

L'ala di Berardi. Storia di un grattacielo mai costruito a Lido Adriano Carnoli Saturno  Albertano Cesare  Mollura Domenico   -  Edizioni Del Girasole, 2017  -  Girasole Storia

Fino agli anni Sessanta del '900 Lido Adriano era poco più che una landa desolata, quando una vendita tanto azzardata quanto innovativa scombinò gli scenari e diede il via alla lottizzazione. Negli intenti programmatici dei primi progettisti quell'area non doveva essere lasciata alla speculazione selvaggia, ma doveva diventare una sorta di città di fondazione, la cui pietra angolare era un imponente skyscraper, un grattacielo firmato dal maestro dei palazzi-torre dell'Adriatico, Eugenio Berardi, il piantatore di grattacieli. Questo libro a lui dedicato esce nel 40º anniversario della sua scomparsa. Cinquant'anni dopo il progetto Ala, Lido Adriano è ancora alla ricerca di un'identità urbana definita, pur rappresentando uno dei più interessanti melting pot italiani. Cinquant'anni dopo, gli autori cercano di ricostruire i labirinti della politica, delle ideologie, dei progetti e dei sogni di quei protagonisti degli anni Sessanta, lasciando al lettore la possibilità di conoscere, di ricordare e di schierarsi ancora una volta, così da poter tuttora ripensare Lido Adriano come una sfida alla contemporaneità globalizzata.

€ 15.00
disp. incerta
ACQUISTA